Stabile la fiducia al governo, Lega primo partito, Meloni al top
I dati settimanale del sondaggio Monitor Italia, condotto da Tecne' per l'agenzia Dire il 13 novembre. La fiducia nell'esecutivo al 31,2%
Il consenso sui partiti La Lega resta al primo posto nel consenso tra i partiti con il 23,4% di preferenze, -0,1% rispetto alla settimana scorsa. Ecco nel dettaglio i dati. Queste le percentuali, con la comparazione a una settimana fa: La Lega al 23,5% contro il 23,8% del 30 ottobre; il Partito democratico al 20,7% contro il 20,6% (+0,1%); Fratelli d'Italia al 17,1% contro 17,0% (+0,1%); Movimento 5 stelle al 14,5% contro il 14,4% (+0,1%); Forza Italia al 7,9% contro il 7,8% (+0,1%); Italia Viva al 3,4% contro il 3,5% (-0,1%); la Sinistra a 3,3% contro il 3,4% (-0,1%); Azione al 3,3% contro il 3,4% (-0,1%); +Europa 1,9% contro 1,8% (-0,1%); Verdi 1,5% contro 1,4% (+0,1%); altri partiti 3%. Scende dello 0,2% la percentuale delle astensioni/incerti: in una settimana passa dal 45% del 6 novembre al 44,8% rilevato ieri. Fiducia nei leader di partito Continua a salire la fiducia degli elettori nei confronti di Giorgia Meloni che come leader di partito registra un 37,2%, guadagnando un +0,4% rispetto al 36,8% di sette giorni fa. A seguire Matteo Salvini (Lega) al 31,5% (+0,4%); Nicola Zingaretti (Partito democratico) 24,5 (-0,1%)%; Silvio Berlusconi (Forza Italia) 22,4% (+0,3%); Carlo Calenda (Azione) 18,5% (-0,3); Matteo Renzi (Italia Viva) 14,2% (-0,2%); Vito Crimi (M5s) 9,6% (-0,1%). Nota metodologica: Campione di 1.000 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, eta', area geografica. Estensione territoriale nazionale. Interviste effettuate il 13 novembre 2020 con metodo cati - cawi Margine di errore: 3,1% Totale contatti: 6.401 (100%) - rispondenti: 1.000 (15,6%) - rifiuti/sostituzioni: 5.401 (84,4%) Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecne' srl Committente: Agenzia Dire. Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore

Platis e Massa (Fi): 'Vignola, sulla sanità il sindaco venga riferire in Consiglio comunale'

Don Ciotti chiude la festa dell'Unità come un segretario e striglia PD e sinistra: 'Più attenti ai diritti civili che sociali, e qui siamo sempre gli stessi'

Lega Modena e Team Vannacci lanciano la collaborazione: uniti da valori e programmi