articoliPolitica
La Pressa
Hanieh Tarkian, Lorenzo Maria Pacini e Fabio De Maio raccontano il loro viaggio in Iran. L'appuntamento è per sabato 4 febbraio alle 17:15 presso la Sala di Quartiere del Villaggio Giardino, in via Marie Curie 22 a Modena.
'L'Iran sta subendo un ennesimo tentativo di destabilizzazione, attraverso uno schema già sperimentato e collaudato nelle cosiddette rivoluzioni colorate, in Medio Oriente, nel Nord Africa, in Est Europa - spiega De Maio -. Abbiamo però cercato di andare oltre le analisi e gli approfondimenti delle conferenze e dei libri pubblicati, recandoci direttamente in Iran un viaggio tra vestigia della grande civiltà persiana, luoghi che ne rappresentano la vera spiritualità e la ragione della sua attuale esistenza e momenti indimenticabili, in cui abbiamo visto e toccato con mano come un grande popolo ricorda un suo Martire, il Generale Soleimani, un nome che in Occidente non si può neppure pronunciare né si può mostrare la sua immagine'.
'Quello stesso nome che viene ricordato dai tanti cristiani che in Siria ed in Iraq devono alla sua azione la propria sopravvivenza. Ma un viaggio anche in mezzo alla gente comune, nella metro, nei bazar, nei luoghi della vita quotidiana, dove abbiamo potuto constatare la distanza siderale tra il racconto del mainstream e la realtà dei fatti, una distanza che è semplicemente funzionale al tentativo di bloccare la crescita di un mondo multipolare di cui l'Iran é attore essenziale e che può cambiare anche la nostra vita e la nostra esistenza'.
Tarkian, Pacini e De Maio: 'Il nostro viaggio in Iran'

L'appuntamento è per sabato 4 febbraio alle 17:15 presso la Sala di Quartiere del Villaggio Giardino


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'L'Iran sta subendo un ennesimo tentativo di destabilizzazione, attraverso uno schema già sperimentato e collaudato nelle cosiddette rivoluzioni colorate, in Medio Oriente, nel Nord Africa, in Est Europa - spiega De Maio -. Abbiamo però cercato di andare oltre le analisi e gli approfondimenti delle conferenze e dei libri pubblicati, recandoci direttamente in Iran un viaggio tra vestigia della grande civiltà persiana, luoghi che ne rappresentano la vera spiritualità e la ragione della sua attuale esistenza e momenti indimenticabili, in cui abbiamo visto e toccato con mano come un grande popolo ricorda un suo Martire, il Generale Soleimani, un nome che in Occidente non si può neppure pronunciare né si può mostrare la sua immagine'.
'Quello stesso nome che viene ricordato dai tanti cristiani che in Siria ed in Iraq devono alla sua azione la propria sopravvivenza. Ma un viaggio anche in mezzo alla gente comune, nella metro, nei bazar, nei luoghi della vita quotidiana, dove abbiamo potuto constatare la distanza siderale tra il racconto del mainstream e la realtà dei fatti, una distanza che è semplicemente funzionale al tentativo di bloccare la crescita di un mondo multipolare di cui l'Iran é attore essenziale e che può cambiare anche la nostra vita e la nostra esistenza'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Marzo 2023 - 12:39
Politica - Articoli Recenti
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58