Articoli Politica

Vaccini, Imposimato in prima linea contro l'obbligo

Vaccini, Imposimato in prima linea contro l'obbligo
Vaccini, Imposimato in prima linea contro l'obbligo

'Siamo contro le tangenti legalizzate. In Francia il 74% dei francesi non ha intenzione di vaccinarsi. In Italia non c? stata alcuna spiegazione della necessità dei 12 vaccini'

'Siamo contro le tangenti legalizzate. In Francia il 74% dei francesi non ha intenzione di vaccinarsi. In Italia non c? stata alcuna spiegazione della necessità dei 12 vaccini'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
 
 
Circa duecento persone hanno protestato ieri davanti a Montecitorio a Roma contro il decreto che prevede l’obbligatorietà dei vaccini. Decreto nazionale per il quale la Regione del presidente Stefano Bonaccini ha fatto da apripista. In piazza anche Ferdinando Imposimato, presidente onorario della Corte di Cassazione che ha usato parole durissime contro la legge Lorenzin.
 
'Signor presidente del Consiglio , nei paesi più avanzati dell'UE in cui la tutela della salute è fondamentale diritto dei cittadini come l'Italia, Germania, Austria, Danimarca , Irlanda Norvegia, Olanda, Portogallo, Svezia, Spagna Inghilterra, Finlandia Estonia, le vaccinazioni non sono obbligatorie - ha scritto una settimana fa Imposimato sui social -. Lo stesso deve accadere in Italia. Siamo contro le tangenti legalizzate. In Francia il 74% dei francesi non ha intenzione di vaccinarsi. In Italia non cè stata alcuna spiegazione della necessità dei 12 vaccini. No alla vaccinazione obbligatoria con imposizioni di ingiuste tasse sui cittadini non abbienti e minaccia della loro esclusione dalla scuola. No al ricatto mediante decreto legge'.
 
Una posizione simile a quella del governatore della Regione Veneto Luca Zaia: 'Abbiamo ribadito la nostra posizione che non è di essere contro i vaccini.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Confermiamo il ricorso sia sul decreto che sull'eventuale legge - ha detto cinque giorni fa Zaia dopo un incontro con la Lorenzin -. Pensiamo che questo metodo coercitivo sia poco rispettoso anche per il fatto che i cittadini devono essere informati, e creerà qualche abbandono'.
 
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati