articoliPolitica
La Pressa

Vince Fdi, Tar costringe Speranza a mostrare 'piano segreto' sul Covid

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di Bignami e Gemmato e condannato anche il Ministero al pagamento delle spese giudiziarie
Entro un mese il ministero della Salute diretto da Roberto Speranza dovrà consegnare ai parlamentari di Fratelli d'Italia Galeazzo Bignami e Marcello Gemmato la copia del Piano nazionale emergenza per il contrasto al Covid. Documenti di cui aveva parlato in una intervista al Corriere della Sera il 21 aprile scorso il direttore generale delle programmazione sanitaria del Ministero della Salute Andrea Urbani. Lo ha deciso oggi il Tar del Lazio accogliendo la richiesta dei due esponenti meloniani e condannando anche il Ministero al pagamento delle spese giudiziarie liquidate in 2500 euro.
'Contrariamente a quanto affermato dal Ministero nella citata intervista, mai smentita né dall'interessato né tanto meno dal Ministero, il direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute Andrea Urbani, ha dichiarato in modo inequivocabile, riferendosi proprio al 'Piano nazionale emergenza', che 'già dal 20 gennaio avevamo pronto un piano secretato e quel piano abbiamo seguito. La linea è stata non spaventare la popolazione e lavorare per contenere il contagio' - scrive il Tar nella sentenza firmata dal presidente Riccardo Savoia -. La circostanza che si tratti di un piano che non è provato sia poi sfociato in un vero e proprio provvedimento applicativo, nell'ottica del diritto di acquisirne copia è del tutto irrilevante'.
'Una sentenza importantissima che farà finalmente emergere la verità e le varie responsabilità sulla mancata preparazione dell’Italia ad affrontare l’emergenza Covid - afferma Galeazzo Bignami -. In quei documenti che risalgono a gennaio 2020 c'è la verità sulla preparazione dell'Italia alla pandemia. Era il 27 gennaio dello scorso anno quando Conte andava in televisione affermando che tutto era pronto e il Governo era attrezzato, poi abbiamo visto cosa è successo. Non solo, negando l'esistenza di quei piani le comunità locali hanno lanciato le campagne 'non fermiamoci' a inizio pandemia che hanno avuto purtroppo un effetto di propagazione del virus. Di tutto questo ci sarà traccia in quei documenti e per questo il Governo non voleva li vedessimo. Non solo, certamente in quei documenti c'è anche la risposta sulla assenza di un piano pandemico aggiornato dell'Italia. Siamo di fronte a un governo che ha agito col favore delle tenebre negando l'esistenza di quei documenti'.
'Contrariamente a quanto affermato dal Ministero nella citata intervista, mai smentita né dall'interessato né tanto meno dal Ministero, il direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute Andrea Urbani, ha dichiarato in modo inequivocabile, riferendosi proprio al 'Piano nazionale emergenza', che 'già dal 20 gennaio avevamo pronto un piano secretato e quel piano abbiamo seguito. La linea è stata non spaventare la popolazione e lavorare per contenere il contagio' - scrive il Tar nella sentenza firmata dal presidente Riccardo Savoia -. La circostanza che si tratti di un piano che non è provato sia poi sfociato in un vero e proprio provvedimento applicativo, nell'ottica del diritto di acquisirne copia è del tutto irrilevante'.
'Una sentenza importantissima che farà finalmente emergere la verità e le varie responsabilità sulla mancata preparazione dell’Italia ad affrontare l’emergenza Covid - afferma Galeazzo Bignami -. In quei documenti che risalgono a gennaio 2020 c'è la verità sulla preparazione dell'Italia alla pandemia. Era il 27 gennaio dello scorso anno quando Conte andava in televisione affermando che tutto era pronto e il Governo era attrezzato, poi abbiamo visto cosa è successo. Non solo, negando l'esistenza di quei piani le comunità locali hanno lanciato le campagne 'non fermiamoci' a inizio pandemia che hanno avuto purtroppo un effetto di propagazione del virus. Di tutto questo ci sarà traccia in quei documenti e per questo il Governo non voleva li vedessimo. Non solo, certamente in quei documenti c'è anche la risposta sulla assenza di un piano pandemico aggiornato dell'Italia. Siamo di fronte a un governo che ha agito col favore delle tenebre negando l'esistenza di quei documenti'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:132480
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:115242
Oltre Modena
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:82926
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49970
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:48971
Societa'
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:40768
Politica - Articoli Recenti
Ma dalle conclusioni della commissione tecnica emerge un argine fragile, ignorato per anni, ..
03 Marzo 2021 - 22:38- Visite:80
Il Pd di Muzzarelli e il Comune decidono di uscire dal fortino di piazza Grande e scoprono ..
03 Marzo 2021 - 18:14- Visite:886
Le celebrazioni liturgiche nei luoghi di culto non subiscono variazioni rispetto al ..
03 Marzo 2021 - 16:42- Visite:990
Consegnate oggi al sindaco Muzzarelli centinaia di firme raccolte dalla associazione ..
03 Marzo 2021 - 14:11- Visite:668
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:153134
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:106045
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77674
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72642