Il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti ha annunciato che proporrà al Consiglio comunale di assegnare la cittadinanza onoraria a Wael Al-Dahdouh, capo redattore di Al Jazeera a Gaza che ha perso 12 familiari negli attacchi israeliani, tra cui la moglie e tre figli. L'annuncio è arrivato all'apertura del Dig Festival, in corso a Modena
Massimo Mezzetti aveva incontrato Al-Dahdouh lo scorso 25 luglio.
Per ora si tratta comunque si tratta solo di una proposta. Il passaggio in Consiglio Comunale non è così scontato, visto che sulla base del regolamento dovrebbe servire una maggioranza assoluta dei voti. Ciò al di là del merito delle motivazioni. Il sindaco ha fatto riferimento ai valori che unirebbero la città a Al-Dahdouh in relazione a non meglio specificati valori coerenti con la nostra città, visto che, almeno sulla carta, non sussisterebbero i presupposti legati al prestigio o a meriti particolari o speciali portati alla città di Modena. I Consiglieri dovranno valutare ed esprimersi sulla proposta del sindaco che a sua volta dovrà articolare le ragioni, simboliche ma anche di merito, per motivare il conferimento del più alto conferimento che la città può tributare.
Nel video, l'annuncio del sindaco e alcune immagini dell'incontro del luglio scorso
'Proporrò di conferire la cittadinanza onoraria a Wael Al-Dahdouh': il video dell'annuncio del sindaco Mezzetti
Il capo redattore di Al Jazeera a Gaza, era già stato ospitato in Comune a Modena dal sindaco dall'assessore del M5S Ferraresi. Per il passaggio della proposta servirà la maggioranza assoluta del Consiglio Comunale. Il video
Il capo redattore di Al Jazeera a Gaza, era già stato ospitato in Comune a Modena dal sindaco dall'assessore del M5S Ferraresi. Per il passaggio della proposta servirà la maggioranza assoluta del Consiglio Comunale. Il video
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Grandi mezzi e grandi uomini per la sicurezza in quota: sul Cimone esercitazione di vigili del fuoco
La Albanese torna su umiliazione sindaco di Reggio: ‘Ci fu maretta. Discussione in Regione? Sia breve’
Una vecchia Topolino inaugura il nuovo ponte dell'Uccellino
Volley: Modena celebra i suoi campioni del Mondo Simone Anzani e Luca Porro


