Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'A Modena personale sanitario allo stremo, organici vuoti e contagio dilagante'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La denuncia Uil Fpl: 'A 26 giorni dall'impegno dell'azienda in Prefettura, tutto tace. Se così a breve procederemo con il blocco degli straordinari'


'A Modena personale sanitario allo stremo, organici vuoti e contagio dilagante'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

“Tutte le strutture ospedaliere e i servizi territoriali sono alla deriva rischiando la paralisi, e le Direzioni sembrano inerti. Senza assunzioni e stabilizzazioni certe ed immediati, si concretizza la riapertura dello stato di agitazione con il blocco dello straordinario fino allo sciopero'. Ad annunciarlo la segretaria provinciale di Uil Fpl Modena. 

“Sono trascorsi 26 giorni dalla procedura di conciliazione presso la prefettura di Modena dove la parte datoriale si impegnava a trovare, insieme alla parte sindacale, possibili soluzioni alle problematiche sollevate in tema di straordinario e di programmazione degli orari di servizio. Ad oggi tutto tace!'
La sanità modenese è in ginocchio. Doppi turni, ferie che saltano, carichi di lavoro folli, in uno scenario che vede una nuova ondata pandemica e i contagi che dilagano tra i lavoratori e le dotazioni organiche ridotte all’osso. Tutto questo rischia di mandare definitivamente in tilt le strutture.

E’ impensabile ed inaccettabile che nulla si muove, perché ad oggi non è pervenuto nulla da parte dalla Aou ed Ausl. Dopo la sospensione dello stato di agitazione attendiamo ancora una convocazione. In questa situazione saremo costretti nella scelta estrema del blocco dello straordinario fino allo sciopero, per tutelare dipendenti e cittadini”. Così in una nota Russo Nicola Maria - segretario generale della Uil Fpl Modena – denuncia la situazione sempre più drammatica.

Questa situazione richiede un intervento urgente, anche da un punto di vista politico perché la situazione generale non è sotto controllo e il rischio di compromissione delle risposte ai cittadini è alto.

“Registriamo ancora una volta turni massacranti, con lavoratori che si alternano tra due/tre servizi diversi, continua reperibilità telefonica laddove le condizioni fisiche, lo stress lavoro correlato e la stanchezza impattano senza alcun dubbio.

Oltre a quanto sopra descritto – aggiunge Nicola Maria Russo – ricordiamo che circa 100 operatori sanitari sono stati lasciati a casa per una illogica scelta di risparmio a fronte di un piano di rientro oltre 4.000.000 di euro di spesa in cui le Aziende Sanitarie Modenesi faranno cassa sul personale sanitario. Una scelta che non sembrava condivisa con gli Amministratori locali ma che ad oggi dopo lo stato di agitazione non siamo certi che gli stessi si siano interessati del problema e del funzionamento dei servizi ai cittadini.  Evidenziamo che più volte la UIL FPL ha lanciato l’allarme sulle condizioni critiche della dotazione organica ma non si sono viste ancora risposte adeguate. Non riusciamo a comprendere anche l’immobilismo della Regione. E’ uno stallo inaccettabile, i lavoratori sono allo stremo e non riescono più a garantire il buon livello a cui la cittadinanza è storicamente abituata'.

“In questi giorni di presidi davanti alle sedi principali della Aou e Ausl (9 presidi tra Mirandola Carpi Modena Vignola Castelfranco Sassuolo Pavullo con la partecipazione di centinaia di lavoratori), il grido d’allarme del personale è stato chiaro e netto, e ben visibile. Questi sono giorni di riacutizzazione della pandemia, si moltiplicano i contagi che stanno ulteriormente decimando le dotazioni organiche di reparti, ambulatori e uffici”, sottolinea ancora Russo Nicola Maria.
“Siamo in agonia, mancano sostanzialmente tutte le figure professionali, soprattutto quelle sanitarie. Ciò nonostante sono riaperti i PUV per le quarte dosi delle vaccinazioni anti Covid-19 fino alle ore 22.00 e ancora una volta i Drive per i Tamponi Covid sono a pieno regime di funzionamento.  Bisogna intervenire subito con le stabilizzazioni e i piani di assunzioni per i quali la Regione ha preso impegni precisi firmando accordi nell'ultimo anno”.

“Basta contare solo sullo spirito di abnegazione di una forza lavoro al colmo della sofferenza numerica e organizzativa. Rabbia e delusione sta dilagando per le troppe criticità del sistema”, conclude il Segretario della Uil Fpl. “Se non avremo risposte concrete e tempestive dalle aziende ed anche dalla Regione arriveremo al blocco dello straordinario di tutto il personale. Questa è una lotta fatta per tutti i lavoratori, i cittadini, la comunità”.

Nella foto, uno dei nove presidi con i rappresentanti UIL organizzati davanti alle sedi territoriali sanitarie

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Usb: 'Taglio corse Seta cronaca di un..
La sigla sindacale contesta società e istituzioni: 'Da anni denunciamo il problema e ..
02 Dicembre 2023 - 15:00
Attacco hacker sanità modenese: ..
Per la dirigenza il ripristino complessivo del sistema potrebbe arrivare primi giorni della ..
02 Dicembre 2023 - 12:16
Modena, ex Consorzio agrario: ..
Per l'assessore Vandelli 'la differenza di costo per singolo alloggio dei due interventi ..
02 Dicembre 2023 - 10:56
Cinque alberi e cento vie illuminate:..
Dalle 17 si è svolto, partendo da Piazzale San Francesco, il corteo che ha portato ..
02 Dicembre 2023 - 03:03
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24