Articoli Società

A tre anni dalla morte la biblioteca di Sandro Bellei donata al Comune

A tre anni dalla morte la biblioteca di Sandro Bellei donata al Comune

In omaggio al noto giornalista e politico (espulso dalla Lega) scomparso 3 anni fa. Circa 1.400 volumi destinati a biblioteca Poletti e Archivio storico


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Sono passati tre anni. Era il 10 dicembre 2015 quando morì Sandro Bellei, noto giornalista, scrittore e politico modenese. Fu anche consigliere comunale della Lega Nord, dalla quale venne espulso nel 2010.
Ora tutti i volumi della sua biblioteca sono stati donati al Comune di Modena. Sono circa 1.400 i testi, tra libri d'arte e di grafica, storia locale, almanacchi e strenne della collezione privata di Sandro Bellei che sono stati donati al Servizio biblioteche Comunali, in particolare alla Biblioteca Poletti, e all'Archivio storico del Comune di Modena, grazie all'interessamento degli eredi. La cessione è stata formalizzata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale, con l’impegno del servizio destinatario a provvedere a una adeguata catalogazione con menzione della donazione a partire dall’inventario già realizzato.

La destinazione scelta per i suoi libri asseconda questa versatilità di autore e lettore: libri d'arte e grafica, almanacchi e strenne si integrano nel patrimonio di arte e architettura della biblioteca civica d’arte Luigi Poletti a Palazzo dei Musei, mentre i volumi di storia verranno ospitati nella sala studio dell'Archivio storico del Comune, sempre a Palazzo dei Musei, in entrambi i casi dopo l'ampliamento degli spazi a disposizione nell'ambito del progetto del nuovo Polo culturale Sant'Agostino - ex Ospedale Estense, così da poter dare una collocazione idonea.

Giornalista professionista dal 1969, Sandro Bellei (classe 1941) ha lavorato al Resto del Carlino, alla Nuova Gazzetta di Modena e all'Informazione di Modena, collaborando anche con Il Giorno, Stadio, La Stampa, L'Avvenire d'Italia.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati