Ampliamento polo Conad: lavori sulla viabilità alla Sacca
Udicon
Nuovo Codice della Strada
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Ampliamento polo Conad: lavori sulla viabilità alla Sacca

La Pressa
Logo LaPressa.it

La viabilità nella Zona 30 del comparto residenziale del‘Villaggio Europa’, schiacciato tra i capannoni industriali, sarà riqualificata


Ampliamento polo Conad: lavori sulla viabilità alla Sacca
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

La Giunta comunale di Modena dato il via libera alla programmazione degli interventi pubblici e al relativo progetto esecutivo a completamento degli interventi a cura di Conad nell’ambito dell’ampliamento del Polo logistico Conad nord-ovest. L’intervento, del valore di circa 60 mila euro, cifra corrisposta all’Amministrazione dall’azienda sulla base della convenzione urbanistica, sarà effettuato entro fine anno e prevede la realizzazione di un attraversamento in via Europa e di un percorso parallelo a via Canaletto, la definizione dell’ingresso dell’area verde e la desigillazione dell’aiuola di via Svizzera, la riqualificazione del marciapiede in via Europa e il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale.

Nel dettaglio, sono previste la realizzazione e il completamento del collegamento pedonale e ciclabile tra il marciapiede all’angolo tra via Canaletto e via Europa e l’area sgambamento cani presente al termine di via Canaletto, al limite della tangenziale nord.
Per raggiungere tale obiettivo, in continuità con gli interventi previsti da Imco-Conad che prevedono l’asfaltatura del percorso ciclopedonale proveniente da via Svizzera fino a via Canaletto, si realizzerà l’attraversamento pedonale e ciclabile in testa a via Europa, con abbattimento delle barriere architettoniche e facendo attenzione alla visibilità degli utenti da parte di chi svolta da via Canaletto verso via Europa. Sarà quindi realizzato il percorso pedonale e ciclabile tra il nuovo attraversamento e il percorso ciclabile e pedonale già esistente parallelo a via Canaletto e verrà rifatto il manto bituminoso ammalorato di quest’ultimo fino all’area sgambamento cani.
A completamento della riqualificazione a cura di Imco-Conad dell’area verde accessibile da via Svizzera e parallela a via Spagna, negli interventi in capo all’Amministrazione si prevede la sistemazione dell’area di accesso mediante il riordino degli spazi dedicati alla raccolta rifiuti, la continuità dei marciapiedi e una migliore identificazione del percorso ciclabile e pedonale. Sarà inoltre operata la desigillazione del bordo stradale di via Svizzera in cui è presente un filare di alberi in aiuole di ridotte dimensioni: sarà rimosso l’asfalto e creata un’aiuola erbosa continua aumentando la permeabilità e lo spazio per gli apparati radicali.

Si procederà, inoltre, alla sistemazione del marciapiede di via Europa con la creazione di un’aiuola continua tra gli alberi e al rifacimento dell’asfalto del percorso pedonale, in prosecuzione e completamento dell’intervento eseguito recentemente dall’Amministrazione dall’incrocio con via Canaletto a quello con via Svizzera. Infine, verrà ripristinata la segnaletica orizzontale e verticale del comparto residenziale ove necessario.

I lavori di viabilità del comparto a cura dell’Amministrazione comunale si vanno ad aggiungere agli interventi di urbanizzazione già previsti a cura di Imco-Conad dalla convenzione per l’intervento di ampliamento. In particolare, Conad procederà alla realizzazione di una rotatoria in via Finzi e di una nuova strada di accesso al comparto, di una cabina elettrica pubblica, della riqualificazione di percorsi ciclo-pedonali esistenti (con attenzione all’abbattimento di barriere architettoniche) e realizzazione di nuovi tratti, della creazione e riqualificazione di aree verdi con incremento alberature e siepi, oltre all’inserimento di arredo urbano, e di parcheggi pubblici (anche con interventi di desigillazione).

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Nuovo Codice della Strada

Societa' - Articoli Recenti
Ancora sabotaggi e danni su bus Seta in deposito: forzate macchinette
Problemi ancora una volta a inizio turno, la preoccupazione degli autisti, il danno per ..
25 Gennaio 2025 - 09:00
Spaccio al Novi Sad: arrestato 22enne
La Polizia di Stato lo ha fermato nell'intento di cedere droga. Addosso aveva 45 grami di ..
25 Gennaio 2025 - 01:29
Ecco Speqtem, microscopio elettronico per la ricerca quantistica
Inaugurato questa mattina al campus dell’Università di Modena e Reggio Emilia alla ..
24 Gennaio 2025 - 19:54
Soccorso piste da sci: al Cimone 200 interventi nel periodo di Natale
Nei casi più gravi interviene l’Elisoccorso, come è accaduto lo scorso 31 gennaio a ..
24 Gennaio 2025 - 12:21
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24