Sono oltre 170 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale, in occasione della giornata di apertura della caccia alla selvaggina stanziale che si è svolta ieri. La caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, coinvolge quasi tre mila cacciatori modenesi, più un migliaio da altre province.
'I 18 agenti provinciali, coadiuvati da circa 70 guardie volontarie, hanno garantito il presidio sullo svolgimento dell'attività venatoria anche utilizzando le biciclette a pedalata assistita acquistate di recente, sulla base di un progetto finanziato dalla Regione, che consentono un più efficace presidio del territorio' - si legge in una nota della Provincia di Modena.
Come sottolinea Patrizia Gambarini, comandante della Polizia provinciale, «la prima giornata di caccia si è svolta regolarmente con un sostanziale rispetto delle norme stabilite dal calendario venatorio. Le sanzioni emesse sono state in tutto quattro, per il mancato utilizzo dell'indumento ad alta visibilità e per l'utilizzo, non consentito, di una radio trasmittente».
Il mancato rispetto della distanza di sicurezza di 50 metri per le strade e 100 per le case viene punito con una sanzione di 206 euro.
Apertura caccia, 170 controlli a Modena e 4 multe
Le sanzioni emesse sono state in tutto quattro, per il mancato utilizzo dell'indumento ad alta visibilità e per l'utilizzo, non consentito, di una trasmittente
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Pasticcino, la Formula 1 degli eroi: 'Così cucinavo per Senna e Mansell'

Pasticceria Turchi: dal croccante artistico al cioccatolo d'autore

Trapianti, cuore fermo da 20 minuti prelevato in Toscana e portato a Bologna in tempo

Bus Seta: addette ai controlli aggredite da uomo senza biglietto, il secondo caso in due settimane