Giornata di festa religiosa oggi a Bastiglia. Il vescovo di Modena don Erio Castellucci ha infatti partecipato alla cerimonia di inaugurazione e benedizione della Maestà dedicata alla Madonna delle Missioni realizzata nel parco pubblico di via Matteotti. Una Maestà costruita grazie all'impegno di un gruppo di volontari di Bastiglia col parere favorevole votato all'unanimità dall'amministrazione comunale. Nella nicchia, protettata da una lastra di vetro, una statua in legno della Madonna proveniente dal Madagascar e realizzata da alcuni artigiani malgasci, una terra quella del Madagascar, dove ancor oggi sono impegnati alcuni volontari laici emiliani.
Alla cerimonia presente il sindaco Francesca Silvestri, il parroco don Mario e il parroco emerito don Odoardo, insieme a tanti fedeli. Dopo la benedizione si è tenuta una processione fino al santuario mariano di San Clemente dove il vescovo ha inaugurato il nuovo altare. La mattina si è conclusa con il pranzo in oratorio al quale lo stesso monsignor Erio Castellucci ha partecipato.
Bastiglia, inaugurata dal vescovo una Maestà dedicata alla Madonna

Costruita grazie all'impegno di un gruppo di volontari di Bastiglia col parere favorevole votato all'unanimità dall'amministrazione comunale
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori