Al termine della celebrazione tre importanti annunci che avranno immediati sviluppi nel corso del prossimo anno. Il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, ha comunicato che si darà seguito alla realizzazione di una statua che sarà collocata nello spazio a lato della Cattedrale: Odoardo sarà raffigurato in piedi mentre cammina verso la piazza e verso la casa di famiglia in corso Alberto Pio, accanto la moglie Maria e alcuni richiami simbolici come le impronte sul terreno, un riferimento all’Avvenire.
Beato Odoardo Focherini, a Carpi celebrazione a 80 anni dalla morte

Il 2025 vedrà la realizzazione di due progetti e di un Patto di comunità per rilanciare la memoria del beato
Al termine della celebrazione tre importanti annunci che avranno immediati sviluppi nel corso del prossimo anno. Il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, ha comunicato che si darà seguito alla realizzazione di una statua che sarà collocata nello spazio a lato della Cattedrale: Odoardo sarà raffigurato in piedi mentre cammina verso la piazza e verso la casa di famiglia in corso Alberto Pio, accanto la moglie Maria e alcuni richiami simbolici come le impronte sul terreno, un riferimento all’Avvenire.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
'Quell'Assemblea era dei cittadini non dei politici, dal sindaco attacco ingiusto e stonato'

Maturità, da Borsellino a Pasolini: le tracce dell'esame di Italiano

Modena, due giorni di controlli intensificati sulla velocità

Estate modenese: piazze parchi e cortili come palcoscenici