articoliSocieta'
La Pressa

Cane massacrato e ucciso, in 500 a Modena in corteo

Una manifestazione indetta sulla scia dell'indignazione e dell'orrore provocato in città dalla brutale uccisione del cane Zeus
In 500 hanno voluto partecipare questa mattina a Modena al corteo per dire no alla violenza contro gli animali. Una manifestazione indetta sulla scia dell'indignazione e dell'orrore provocato in città dalla brutale uccisione del cane Zeus avvenuta il 10 gennaio a Modena. Il cane era stato nassacrato di botte e gettato nella spazzatura dei rifiuti da un 29enne nato e residente a Modena, che ora dovrà rispondere del reato penale di maltrattamento nei confronti di animali con l’aggravante della morte del cane su cui si è accanito.
'Ad oggi il reato di maltrattamento animali è disciplinato dall’articolo 544 ter c.p. e punisce chiunque per crudeltà e senza necessità cagiona lesione o sottopone a sevizie un animale e introduce come circostanza aggravante la morte dell’animale stesso.
Con tutta probabilità anche in questo caso il responsabile del gesto incivile, crudele oltre che penalmente rilevante, si vedrà irrogare una pena di natura pecuniaria. Proprio per questo motivo noi riteniamo necessaria una revisione della normativa vigente in senso più punitivo che preveda anche la condanna detentiva almeno nei casi più gravi' - aveva chiesto nei giorni scorsi l'associazione ambientalista Leidaa.

Nel bidone dell'immondizia dove era stato gettato il cane questa mattina sono stati depositati fiori e messaggi.
'Ad oggi il reato di maltrattamento animali è disciplinato dall’articolo 544 ter c.p. e punisce chiunque per crudeltà e senza necessità cagiona lesione o sottopone a sevizie un animale e introduce come circostanza aggravante la morte dell’animale stesso.
Con tutta probabilità anche in questo caso il responsabile del gesto incivile, crudele oltre che penalmente rilevante, si vedrà irrogare una pena di natura pecuniaria. Proprio per questo motivo noi riteniamo necessaria una revisione della normativa vigente in senso più punitivo che preveda anche la condanna detentiva almeno nei casi più gravi' - aveva chiesto nei giorni scorsi l'associazione ambientalista Leidaa.

Nel bidone dell'immondizia dove era stato gettato il cane questa mattina sono stati depositati fiori e messaggi.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
30 Gennaio 2023 - 18:49
Politica
30 Gennaio 2023 - 18:17
Societa' - Articoli Recenti
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
'Ispiriamoci al Santo per essere 'operatori di pace. La pandemia ci ha insegnato che ogni ..
31 Gennaio 2023 - 16:45
Il 73% degli italiani usa il cellulare per cercare informazioni mentre il 67% per essere ..
31 Gennaio 2023 - 14:39
Alle 10.30 sindaco e autorità porteranno ceri e olio in cattedrale dove alle 11 sarà ..
31 Gennaio 2023 - 10:10
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39