Sono accusate di truffa in concorso tra loro, per aver venduto una “polizza RC auto“ rivelatasi fasulla. Due persone sono state scoperte e denunciate all'Autorità giudiziaria dalla Polizia Locale di Carpi. Vittima inconsapevole era stata una giovane conducente, che a un normale controllo stradale ha esibito agli agenti documenti assicurativi all’apparenza validi: ma da accertamenti sulle banche dati ministeriali la polizza è risultata invece contraffatta, e la “compagnia” mai registrata all’Associazione nazionale imprese assicuratrici.L’infrazione ha comportato il sequestro amministrativo del veicolo, e una sanzione a carico della conducente di oltre 800 euro.L’automobilista ha riferito di aver trovato in Rete una vantaggiosa offerta assicurativa, di aver interagito con i venditori tramite WhatsApp e di aver infine pagato oltre 400 euro per quella che riteneva una “assicurazione” annuale.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>