Carpi: vendono polizza auto fasulla, denunciati
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
A teatro in Polisportiva :
articoliSocieta'

Carpi: vendono polizza auto fasulla, denunciati

La Pressa
Logo LaPressa.it

Vittima inconsapevole una giovane automobilista che a un normale controllo stradale ha esibito agli agenti documenti assicurativi solo all'apparenza validi. Aveva acquistato una offerta on-line con contatto su su whatsApp. Dovrà comunque pagare 800 euro e subire e per il dissequestro del mezzo


Carpi: vendono polizza auto fasulla, denunciati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono accusate di truffa in concorso tra loro, per aver venduto una “polizza RC auto“ rivelatasi fasulla. Due persone sono state scoperte e denunciate all'Autorità giudiziaria dalla Polizia Locale di Carpi. 

Vittima inconsapevole era stata una giovane conducente, che a un normale controllo stradale ha esibito agli agenti documenti assicurativi all’apparenza validi: ma da accertamenti sulle banche dati ministeriali la polizza è risultata invece contraffatta, e la “compagnia” mai registrata all’Associazione nazionale imprese assicuratrici.

L’infrazione ha comportato il sequestro amministrativo del veicolo, e una sanzione a carico della conducente di oltre 800 euro.

L’automobilista ha riferito di aver trovato in Rete una vantaggiosa offerta assicurativa, di aver interagito con i venditori tramite WhatsApp e di aver infine pagato oltre 400 euro per quella che riteneva una “assicurazione” annuale.

La persona raggirata ha così presentato una denuncia per truffa, e grazie alle indagini della Polizia Locale sono state individuate due persone deferite alla Procura con l’accusa di truffa in concorso tra loro.
Una raccomandazione arriva da Davide Golfieri, Comandate della Polizia Locale dell’Unione: « Invitiamo gli utenti a prestare la massima attenzione a offerte mirabolanti, perché già i prezzi stracciati dovrebbero insospettire.

Le assicurazioni on-line esistono da decenni, gestite da compagnie vere e serie, quindi non è difficile distinguere le polizze regolari da quelle fasulle. Chi acquista prodotti come questi, oltre a rimetterci i soldi è senza copertura alla stessa stregua dei troppi che ancora non rispettano l’obbligo della RC auto, con conseguenze per loro stessi quando vengono scoperti, ma purtroppo anche per chiunque abbia un sinistro con costoro. »

In caso di dubbi o perplessità, chiamare il Comando di Polizia Locale al numero 059649555.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Papa in continuo, lento, miglioramento
Lo conferma il bollettino serale della sala stampa Vaticana di giovedì 27 febbraio. ..
28 Febbraio 2025 - 02:20
Agenzia entrate su caso Galiotto: 'Nostra azione corretta'
L'Agenzia si dice 'a disposizione della famiglia per fornire tutti gli eventuali chiarimenti..
27 Febbraio 2025 - 17:43
Modena, controlli monopattini: senza casco un conducente su tre
Sicurezza stradale: dei 35 verificati, 14 non indossavano il dispositivo di protezione. Gli ..
27 Febbraio 2025 - 14:33
Azzardo, così il Governo va verso riapertura di 100 sale slot a Modena
La provincia di Modena ha registrato 1,57 miliardi giocati nel 2023, dei quali 275 milioni ..
27 Febbraio 2025 - 12:53
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24