'Caso J&J? Abbiate fiducia, casi rarissimi, sospensione senza senso'
Il punto settimanale con il Direttore Generale Ausl: 'A Modena eravamo pronti a riceverne 4000 dosi e a consegnarle ai medici di famiglia'
Così il Direttore Generale dell'Ausl di Modena Antonio Brambilla nel corso del punto settimanale con la stampa rispetto all'andamento dell'epidemia in provincia di Modena.
Per confermare la sicurezza dei vaccini e l'impatto della vaccinazione, alcuni dati. La fascia di età delle persone maggioramente ricoverate è passata da quella degli ultra 75 ed 85 enni (verso le quali sta procedendo la campagna vaccinale), a quella dai 40 ai 59 anni.
Inoltre, a nostra specifica domanda, il Direttore Generale ha specificato che nessuno dei nuovi ricoverati nella fascia alta di età era stato vaccinato, anche solo con una dose
Nonostante ciò, e nonostante i modenesi abbiamo dimostrato fiducia, le diffidenze, tutte da chiarire nelle motivazioni di merito, continuano ad esserci. E questo emerge dai dati dei non prenotati che anche nella fascia over 85 si aggira ad oggi al 14%
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Al Policlinico di Modena un nuovo spazio dedicato ai bambini negli ambulatori di Ortopedia
Gli incentivi economici ai medici per prescrivere meno rispettano la deontologia? 'No comment' del presidente dell'Ordine
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Trecento nuovi carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena


