Chi si vaccina è più protetto ma due positivi su dieci sono vaccinati
Il Direttore Generale Ausl Brambilla: 'Sulla vaccinazione ancora bassi i numeri tra i minori. L'ipotesi del ministro di togliere la mascherina? Un auspicio'
Tra i dati nuovi forniti rispetto agli scorsi incontri, richiesti da La Pressa, quelli relativi alla percentuale dei vaccinati rispetto di nuovi positivi. Il dato riflette quello dei ricoveri in ospedale, ovvero 2 su 10 vaccinati e 8 su 10 non vaccinati. Ovvero tra i nuovi positivi uno su 5 è vaccinato. All'interno di questa percentuale del 20%, il 5% è vaccinato con seconda dose mentre il 15% con la prima dose.
'Si tratta di dati che trovano riscontro anche a livello nazionale e internazionale, così come è confermato che il vaccino pur non proteggendo totalmente dal contagio, aumenta di 6 o 8 volte la protezione rispetto ai non vaccinati. Per questo è ancora necessario aumentare la protezione con mascherine e distanziamento' - ha sottolineato Brambilla su questo punto incalzato anche da una domanda rispetto ad un parere sulle dichiarazioni del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi sull'ipotesi di consentire di togliere la mascherina, all'interno delle classi, ai ragazzi vaccinati nel momento in cui si raggiungesse una quota alta di vaccinati. 'Considerando che non vige l'obbligo vaccinale, ritengo che più si sia trattato di un auspicio'. Del resto, una azione di questo tipo si scontrerebbe con le ragioni di privacy rispetto alla vaccinazione che devono essere garantite.
Gi.Ga.
Sui positivi dei tamponi l’80 non vaccinato il 20 una o due somLa formazione e l’aggiornamento dei lavoratori, nodi cruciali per la sicurezza nelle impreseministrazioni il 15% una solo incuzaione
forme gravi chi non si vaccina ha una possibilità di infettarti da 6 a 8 volte superiore a livello internazionale anche tra i vaccinati 700000 realtà nazionale stremamente più protetto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Articoli Recenti
Formigine, tentata rapina Farmacia Madonna della neve: l'appello di Federfarma
Sicurezza stradale, Modena maglia nera in Regione per numero di pedoni deceduti
Modena, al Policlinico nuovo laser chirurgico per trattamento mini-invasivo di emorroidi e fistole
Maltempo, domani allerta arancione in Emilia centrale



