Articoli Società

Covid, a Modena tutti i dati in miglioramento

Covid, a Modena tutti i dati in miglioramento

Scendono RT, a 0,8%, sia il numero di ricoveri, a 160, sia i cittadini positivi ogni 100.000 abitanti (101). I dati provinciali forniti dal DG Ausl Brambilla


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

L'aumento relativo più alto, ma sotto controllo, dei soggetti positivi al Covid, è quello relativo alla fascia di età dai 6 ai 10 anni, evidentemente conseguente alla riapertura delle scuole, ma per il resto tutti i dati relativi alla diffusione dell'epidemia in provincia sono tutti in calo. Scende a 0,8 l'RT medio così, cos' come il numero di positivi ogni 100.000 abitanti (oggi a 101, rispetto alla soglia dei 250 limite), come il numero dei ricoveri con covid nei posti letto dedicati nelle strutture della provincia di Modena.

'Un calo di ricoveri ottimale' - ha sottolineato il Direttore Generale Ausl Antonio Brambilla nel consueto punto settimanale sui dati relativi alla diffusione e al contrasto alla pandemia. Il ribasso meno marcato di contagi e ricoveri si registra nel distretto di Pavullo, dove è anche più alta la percentuale degli over 80 che non hanno prenotato la vaccinazione. Valore che supera il 10% a livello provinciale nella fascia di età over 85, il 9,2% per la fascia di età over 80.

Continua a variare, aumentando in modo inversamente proporzionale rispetto alle fasce di età, il numero dei ricoveri in fase acuta. Il 28,6% oggi riguarda soggetti con meno di 60 anni, in aumento rispetto alla prima fase della pandemia. In netta riduzione i ricoveri tra soggetti over 80.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati