Buongiorno.
vi scrivo in quanto padre di una bimba di tre anni messa in quarantena a seguito di un contatto positivo a scuola. In concomitanza con il passaggio in zona rossa (anticipata tra l'altro) sono state reinterpretate dalla Asl di Modena le regole sulla quarantena. Anziché fare un unico tampone a distanza di 10 giorni ne è stato fatto uno subito (inutile) a tutta la classe e si è deciso (Asl difficilissima da contattare, ci hanno risposto dopo una settimana e ci hanno solo dato un indirizzo mail) di farne un altro per chiudere la quarantena, senza dare la facoltà di prolungarla di una settimana e rilasciare dichiarazione di termine vista l'assenza di sintomi (e la negatività del primo tampone). Inoltre, visto che i bambini avevano avuto contatti a date diverse, i termini di quarantena sarebbero dovuti essere differenziati, ma non è successo. La Asl, inoltre, lungi dal rispondere alla mail per punti, ha comunicato le sue decisioni (senza rispondere nel merito) a tutta la scuola, senza scrivere direttamente ai genitori dei singoli.
Il tutto alla fine, contrariamente alle Asl delle altre Regioni, si conclude nell'inutile supplizio del tampone ripetuto ad una bimba di tre anni, nonostante al telefono l'operatrice dicesse che non era necessario e anzi crudele.
Se questo è il modello di sanità che vogliamo, per sentirci poi rimproverare di essere irresponsabili, no grazie.
Saluti
Emiliano Lugli - Bastiglia
Covid, l'inutile supplizio del tampone ripetuto su bimbi
Inoltre, visto che i bambini avevano avuto contatti a date diverse, i termini di quarantena sarebbero dovuti essere differenziati, ma non è successo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'
Modena, Pain au Chocolat dona 1000 euro per la lotta ai tumori
'A Baggiovara finiscono le valvole cardiache e salta l'operazione del paziente'


