Articoli Società

Dalla Sacca alla Crocetta percorrendo il degrado

Dalla Sacca alla Crocetta percorrendo il degrado

Un lettore documenta lo stato di abbandono, mancata manutenzione e pericolosità di un tragitto da percorrere a piedi o bicicletta tra due quartieri. Dai sottopassi alle staccionate di via Attiraglio


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Da Via Delle Suore a via Razzaboni da via Ramelli a via Attiraglio. Davide Curti, un lettore, ormai soprannominato per la sua attività di segnalazione 'cittadino antidegrado', ha inviato alla nostra redazione una serie di immagini riprese percorrendo a piedi, così come in bicicletta un percorso che collega il quartiere Sacca e il quartiere Crocetta, nella fascia subito a nord della ferrovia. Immagini che documentano lo stato di abbandono e degrado urbanistico in una zona della città già spesso al centro della cronaca per degrado sociale, urbano e criminalità. Le fotografie, scattate lungo Via Delle Suore, Via Razzaboni e Via Ramelli, mostrano con chiarezza una realtà fatta di incuria, pericoli e assenza di manutenzione.
Il sottopasso ciclopedonale che collega le tre vie è completamente al buio. L’illuminazione pubblica è assente o non funzionante, rendendo il passaggio insicuro e inquietante, soprattutto nelle ore serali. Le immagini mostrano sporcizia accumulata, ragnatele che pendono dalle pareti e odori sgradevoli che rendono il transito un’esperienza tutt’altro che piacevole.La pista ciclopedonale versa in condizioni disastrose. La staccionata che dovrebbe delimitarla è completamente distrutta: in diversi punti le assi di legno sono divelte o mancanti, creando un serio pericolo per pedoni e ciclisti.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Incrementato da giunti, viti e punti barre di ferro o acciaio sporgenti. Il rischio di ferite serie in caso di cadute o comunque di contatto, è concreto.
 

La segnalazione evidenzia una totale assenza di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria. Erbacce, rifiuti abbandonati e segnaletica danneggiata completano il quadro di una zona che sembra essere stata dimenticata dalle istituzioni.
La denuncia documentata del lettore è accompagnata dall'appello affinché le autorità competenti intervengano con urgenza'
Chiunque voglia contribuire con ulteriori segnalazioni o immagini può scrivere a redazione@lapressa.it
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati