Caro direttore,
mi informo, leggo i decreti e la Gazzetta Ufficiale e non capisco quello che sta succedendo. Gli Ordini dei Medici scrivono a tutti gli iscritti informandoli che se l’Asl di competenza segnalerà all'Ordine la mancata vaccinazione il medico sarà sospeso e non potrà esercitare la professione.
Prima considerazione: la legge in vigore permette di imporre ai sanitari un vaccino a condizione che non sia sperimentale e che assicuri al vaccinati di non infettare e di non essere infettati; gli attuali vaccini non soddisfano nessuna di queste tre condizioni, tanto è vero che l’obbligo vaccinale non esiste negli altri stati europei ed è specificamente vietato dal Consiglio Europeo.
Seconda considerazione: se le Asl vogliono sanzionare il proprio personale sanitario ne risponderanno ma non sta scritto da nessuna parte che l’Ordine su segnalazione dell’Asl possa o debba sospendere l’iscritto.
Terza considerazione più personale: pensionato faccio parte di un associazione che visita e cura gratuitamente a domicilio i malati di Covid (con le dovute protezioni).
A settembre quando la sperimentazione darà dati più certi deciderò sul da farsi anche perché sino ad ora nessun collega vaccinatore ha risposto per scritto ai miei dubbi. Ora se un medico non visita pazienti Covid a domicilio è perfettamente in regola, se visita ma ha liberamente scelto di non vaccinarsi viene sospeso. A me sembra non solo ingiusto ma anche anticostituzionale.
Daniele Giovanardi - Ex primario Pronto Soccorso Modena
Ex primario Pronto Soccorso Modena: 'Ecco perché da medico non mi sono vaccinato'
'Se un medico non visita pazienti Covid a domicilio è perfettamente in regola, se visita ma ha liberamente scelto di non vaccinarsi viene sospeso'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Alla Crocetta inaugura il Polistudio Arcaro
Il premio Bandiera Verde Cia aggiudicato alla comunità della Guedrara di Sestola
Reumatologia, a Carlo Salvarani il Premio nazionale Marcolongo alla ricerca medica
Passaporti anche in Posta: da oggi anche Concordia, Fiumalbo, Serramazzoni e Frassinoro


