Guida in stato di ebbrezza: altre due patenti ritirate a Modena
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Guida in stato di ebbrezza: altre due patenti ritirate a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dalla Polizia locale nella notte tra venerdì e sabato. Un conducente guida contromano e fugge all’alt, un altro abbandona l’auto sulla ciclabile


Guida in stato di ebbrezza: altre due patenti ritirate a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Oltre 80 conducenti controllati e due patenti ritirate, ma anche un veicolo che non si ferma all’alt della Polizia locale e un altro che, alla vista degli operatori, lascia l’auto sulla pista ciclabile e si allontana in tutta fretta.
È il bilancio della serata di controlli contro la guida in stato di ebbrezza svolti dalla Polizia locale di Modena nel week end, ed esattamente nella notte tra il 21 e il 22 marzo. Le pattuglie hanno fermato i veicoli di passaggio inizialmente in via Barozzi 20, dove il pretest qualitativo per l'assunzione di sostanze alcoliche ha riguardato 65 conducenti.

Tre sono stati riscontrati positivi e sottoposti quindi al controllo quantitativo con etilometro, da cui un uomo, un 45enne di nazionalità italiana alla guida di un’automobile Audi A4, è risultato avere un tasso alcolico tra 0,8 e 1,5 corrispondente quindi alla seconda fascia di gravità. Per lui è quindi scattato l’immediato ritiro della patente e la denuncia all’Autorità giudiziaria che deciderà in quale misura applicare la sospensione della patente, la pena pecuniaria e eventuali pene accessorie considerato l’orario notturno dell’infrazione commessa.

Un altro conducente, provenendo da via Emilia Ovest, ha imboccato via J. Barozzi e alla vista del posto di controllo della Polizia locale ha immediatamente arrestato il veicolo lasciandolo parcheggiato tra lo stallo disabili e la pista ciclabile, intralciando quindi entrambi.
Si è quindi affrettato a chiudere l’auto allontanandosi e all’agente della Polizia locale che gli si è avvicinata chiedendogli di spostare il veicolo, senza girarsi ma con passo spedito, ha risposto che sarebbe solo andato a prendere le sigarette. Il conducente, invece, non è più tornato e la Polizia locale ha dovuto quindi chiamare il carro attrezzi per liberare il passaggio elevando un verbale per l’infrazione e la rimozione.

Il posto di controllo della Polizia locale si è poi spostato su via Emilia Ovest, dove il conducente di un'autovettura Fiat Panda in uscita dalla tangenziale Mistral, ha tentato di eludere i controlli spostandosi completamente sull’altra carreggiata di marcia e quindi andando completamente contromano a forte velocità. Gli agenti non sono riusciti a raggiungerlo, ma al proprietario dell’auto saranno notificati i verbali elevati per guida contromano ed eccesso di velocità per complessivi 254 euro, oltre che per non essersi fermato all’alt (art. 192 CdS), un’infrazione che comporta una sanzione i cui importi saranno stabiliti dal Prefetto (da 1.362 a 5.456 euro) e la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida.

Allo stesso posto di controllo sono stati invece fermati altri 17 veicoli. Tutti i conducenti sono stati sottoposti al pretest qualitativo, di cui dei due risultati positivi e sottoposti ad alcoltest, da cui un 28enne residente in altra provincia, alla guida di una Volkswagen Golf, aveva un tasso alcolico che lo ha collocato nella fascia di media gravità individuata dalle normative. Anche al giovane, dunque, è stato contestato il reato di guida in stato di ebbrezza definito dall’articolo 186 del Codice della strada, che ha fatto scattare il ritiro della patente. Sarà l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare la sanzione penale a suo carico (l’ammenda va da 800 a 3.200 euro) e gli addebiti accessori, tra cui la detrazione dei punti e la durata della sospensione del documento di guida da sei mesi a un anno.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24