Sicurezza e scuola, i genitori dei ragazzi aggrediti: 'Non si può vivere nella paura'
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Sicurezza e scuola, i genitori dei ragazzi aggrediti: 'Non si può vivere nella paura'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nell'incontro al Villaggio Giardino tante testimonianze e una richiesta alle autorità: 'Non state facendo abbastanza. I delinquenti sono noti a tutti', ma sono più liberi di noi'. Il video


Sicurezza e scuola, i genitori dei ragazzi aggrediti: 'Non si può vivere nella paura'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'I nostri figli hanno paura e molte zone della città sono diventate infrequentabili per loro, Questo non è accettabile'. Nel partecipato evento giovedì sera 5 dicembre alla sala parrocchiale Gesù redentore di Modena lunga serie di interventi da parte dei genitori, molti di ragazzi aggrediti da gruppi di minori violenti, a partire dalla mamma del giovane accoltellato in autobus, nel gennaio scorso.
Il rammarico per quelle che vengono definite mancate risposte e la speranza che la mobilitazione delle famiglie possa portare, come già è successo con l'incontro convocato dal prefetto con i rappresentanti dei Consigli di istituto, possa portare ad una svolta nei rapporti con le istituzioni e nella risposta delle stesse nei confronti di chi, ogni giorno, minaccia la sicurezza e la serenità, anche di vivere la propria città, dei ragazzi. Nei tragitti casa scuola così come nella vita extrascolastica.
Nel video alcun testimonianze raccolte nell'incontro. Ci è parso opportuno nascondere i visi delle persone al microfono, per nostra scelta, ai fini di tutela delle stesse



Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
A processo per avere curato pazienti Covid: assolto Fabio Milani
Era accusato di esercizio abusivo della professione dopo essere stato sospeso dall'ordine
21 Gennaio 2025 - 22:13
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24