'Il sindaco chiuda quella strada fino alla messa in sicurezza'

Richiesta di Franco Piacentini (Ass. Famigliari vittime della strada), al sindaco di Carpi dopo la morte della giovane travolta e uccisa da un'auto all'incrocio senza segnaletica: 'L'attraversamento è ancora indicato dal Comune come passaggio del percorso salute. Crede che le richieste per la sicurezza siano ancora rinviabili?'
'Appreso di una sua lettera inviata ad ANAS, responsabile della strada, in cui torna a sollecitare provvedimenti già richiesti in passato su Traversa San Giorgio, mi chiedo se veramente ritiene queste richieste siano ancora procrastinabili al fine di tutelare i suoi cittadini, e non solo, che desiderano nel pieno dei loro diritti poter usufruire in sicurezza di quelle strade e, sopratutto di quel 'percorso salute' pubblicizzato nel sito istituzionale come camminata della salute' - afferma il referente dell'Associazione dei famigliari vittime della strada rivolgendosi al sindaco. 'Se veramente prova 'commozione e sgomento' come scritto in un Suo recente post, cosa le impedisce di emettere una ordinanza di totale chiuura al traffico motorizzato nelle more di una risposta positiva da parte di ANAS?'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe