Immigrazione e reati: stranieri il 79% degli arrestati dalla Volante
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Immigrazione e reati: stranieri il 79% degli arrestati dalla Volante

La Pressa
Logo LaPressa.it

Numeri e percentuali del Siulp di Modena, il Segretario Butelli: 'Potenziare gli organici non è sufficiente. Cambiare la normativa troppo permissiva'


Immigrazione e reati: stranieri il 79% degli arrestati dalla Volante
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Dai calcoli che, come Siulp, abbiamo fatto, emerge che tra le persone denunciate dalla stessa Squadra Volante, la percentuale di immigrati sfiora il 70%, mentre fra quelle arrestate si assesta intorno al 79%. Queste percentuali, che riteniamo essere altissime, a parere del Siulp si confermano nell’assunto secondo il quale chi arriva in Italia trova una legge penale assai più morbida e permissiva rispetto a quella vissuta nei paesi d’origine. Non stiamo affatto invocando il carcere per tutti, né tantomeno stiamo chiedendo un regime carcerario più duro di quello esistente, stiamo semplicemente facendo una riflessione su arresti e denunce della Squadra Volante di Modena che, si badi bene, opera spessissimo dietro richiesta di intervento dei cittadini e non di certo per sola iniziativa dei singoli equipaggi.

Non serve nemmeno evocare la clandestinità quale giustificazione per la commissione dei reati di questi signori, posto che oltre il 51% di quei soggetti denunciati o arrestati è autorizzato a permanere sul territorio nazionale: lavoro subordinato, attesa occupazione, richiesta di asilo eccetera'. Dati e considerazioni del segretario provinciale del Siulp di Modena Roberto Butelli. Una analisi che porta ad un altra considerazione, relativa agli organici di Polizia.

'Il Siulp sostiene da sempre che gli organici sono fondamentali, ma da tanto tempo stiamo anche cercando di far capire che non è più solo una questione legata al numero degli operatori, ma di scarsissima deterrenza delle norme e di eccessiva lentezza dei processi.
L’impatto delle sanzioni penali risulta spesso di fatto azzerato, laddove si proceda nei confronti di cittadini stranieri che, oltre a provenire da realtà molto più repressive rispetto all’Italia, hanno poco se non nulla da perdere davanti a sanzioni penali irrisorie. Questa spiegazione, che consideriamo preponderante rispetto alle tante valutazioni che capita di leggere, comporta ad esempio che in periodo di circa sei mesi nell’anno 2024, le persone accompagnate in Questura dagli equipaggi della Squadra Volante siano per oltre l’80% di nazionalità straniera. Una percentuale, quella relativa alla percentuale di stranieri in relazione ai reati commessi, che si rifletterebbe anche rispetto al dato della popolazione carceraria del Sant’Anna di Modena, dove su 569 detenuti oltre il 60% sarebbe di origine straniera, conferma un andamento univoco e fortemente caratterizzato'. Da qui conclusioni e richiesta da parte del sindacato: 'Crediamo sia opportuno avviare una seria riflessione sul fenomeno immigratorio che, è bene ricordarlo, non è omogeneo sul territorio nazionale ma incide molto o moltissimo in alcune aree e poco o addirittura quasi nulla in altre. In tutto ciò, il semplice presidio del territorio, seppur utilissimo per prevenire alcuni reati e come supporto alla successiva fase d’indagine, non può essere più lo strumento unico per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica del Paese'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Ridurre l'uso degli antibiotici: obiettivo raggiunto, ma si può fare di più
L'infettivologo AUSL Stefano Zona richiama l'attenzione sull'antibiotico resistenza. I ..
18 Aprile 2025 - 00:32
La famiglia della vittima: 'Piena solidarietà alla sindaca di Formigine'
'Non riteniamo corretto colpevolizzare o screditare un’intera comunità per il gesto ..
17 Aprile 2025 - 19:22
In 1200 in attesa della 'casa popolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24