Il Pd vuole in tesserino digitale per i cacciatori dell'Emilia-Romagna. Una risoluzione presentata in Regione da diversi consiglieri dem chiede di 'avviare, dalla stagione venatoria 2020-2021, la sperimentazione del tesserino venatorio digitale'.
I dem chiedono 'di definire un periodo minimo di sperimentazione' del tesserino, 'rivolta ai soli cacciatori che decideranno di aderire al nuovo progetto'.
Attraverso un'applicazione mobile, spiegano i consiglieri in una nota, 'sara' infatti possibile registrare e comunicare tutte quelle informazioni richieste dalla normativa sulla materia'.
Uno strumento 'per verificare in tempo reale, da parte delle autorita' competenti, il numero dei cacciatori usciti, dei capi abbattuti, della pressione venatoria e di ogni altro elemento gestionale'. Con questa applicazione, sottolineano inoltre i democratici, 'sara' anche possibile, attraverso un servizio di geolocalizzazione, velocizzare gli interventi di soccorso'.
Oppure, sottolineano, 'anche un utilizzo in caso di allarmi o calamita''.
In Emilia-Romagna l'app per i cacciatori

Il Pd vuole il tesserino digitale per il controllo dei capi abbattuti e attraverso un servizio di geolocalizzazione, velocizzare gli interventi di soccorso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Baggiovara e Sassuolo, vent’anni dopo: l’eredità di Roberto Rubbiani nella sanità modenese

Bimba di due anni cade dal terzo piano e finisce su una tettoia: un vicino la afferra nell'ultima caduta, è salva

Dentro la Manifattura Tabacchi, 34 anni di lavoro e comunità: intervista ad Augusto Montanari

Impianto maxi accumulo a San Damaso: competenza del Ministero, necessaria Conferenza dei Servizi