La parità di genere e il mondo del lavoro: convegno a Modena
Udicon
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

La parità di genere e il mondo del lavoro: convegno a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Iscrizioni entro oggi, 15 luglio per l'evento di giovedì 18 luglio organizzato da CST EBTER (Ente Bilaterale Territoriale Emilia Romagna)


La parità di genere e il mondo del lavoro: convegno a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Giovedì 18 luglio dalle 9:30 alle 12:30 presso l'Auditorium di Confesercenti Modena (Via Paolo Ferrari, 79) si terrà il convegno dedicato alla parità di genere e il mondo del lavoro a cura del CST EBTER (Ente Bilaterale Territoriale Emilia Romagna) Modena in collaborazione con Cescot Modena. Durante il convegno verranno affrontati temi legati alla parità di genere e il mondo del lavoro come la prevenzione contro la violenza di genere, le questioni rispetto alla parità salariale e di carriera e dislivelli retributivi. Iscrizioni entro il 15 luglio 2024.
Ad aprire il convegno di giovedì 18 alle 9:30, dopo l'accoglienza degli invitati e i saluti iniziali, saranno gli interventi di Lorenzo Tollari, Laura Petrillo, Alessandro Martignetti (componenti CST EBTER Modena) riguardanti 'Le prestazioni richiedibili all'Ente Bilaterale da parte dei lavoratori'.
Si continuerà poi con 'Le prestazioni richiedibili all'Ente Bilaterale da parte delle imprese' a cura di Roberto Valmori, componente CST EBTER Modena.

Si entrerà poi nel vivo del convegno con gli interventi delle consigliere di parità Valeria Moscardino (consigliera di parità effettiva della Provincia di Modena) e Laura Caputo (consigliera di parità supplente), che parleranno di prevenzione contro la violenza di genere, i preconcetti, casi e questioni rispetto alla parità salariale e di carriera, dislivelli retributivi.
Durante l'appuntamento verranno inoltre affrontati i seguenti temi: le esigenze di conciliazione tra vita e lavoro nel settore del terziario e del turismo, le previsioni della contrattazione collettiva di settore a cura di Stefania Benassati Toraci, Coordinatrice del CST EBTER Modena e infine, a concludere il convegno, Aldo Giammella, Presidente EBTER.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24