La regista si scusa, dal film tolte le scene su Argio Alboresi

'Ovviamente, il dolore di Andrea mi ha molto colpita e ho stralciato quella parte perché nutro molto rispetto per la persona e i suoi sentimenti'
'Sono la regista del film e ammetto di essere rimasta molto colpita dalla reazione al trailer: sono davvero sincera, non ho alcun motivo per intaccare l'integrità di Argio Alboresi. Ovviamente, il dolore di Andrea mi ha molto colpita e ho stralciato quella parte perché nutro molto rispetto per la persona e i suoi sentimenti e non voglio che Argio finisca nel tritacarne degli screzi della politica e qualcuno possa pensare che di lui si pensi ciò che non era'. Così Claudia Tosi, regista del film 'Avevo un segno' accoglie la richiesta del figlio di Alboresi di togliere dalla pellicola la parte che infanga la memoria del padre.
'Vi pregherei di non attaccare né Daniela De Pietri, né Manuela Ghizzoni che oltre al danno di essere state disturbate da me per anni, ora ricevono pure la beffa di essere accusate di essere le mandanti. Non è così. Daniela e Manuela non c'entrano nulla né con la produzione, né con il finanziamento del film. Di lavoro io faccio documentari, che vengono prodotti da produttori per lo più non italiani. In questo caso si tratta di Cosmographe production, di Montpellier - chiude la regista -. Sono molto dispiaciuta se i famigliari e gli amici di Argio si sono sentiti traditi, sono dispiaciuta per Manuela e Daniela ingiustamente coinvolte'.
'Sono stato contattato in privato da Claudia Tosi, che ha espresso il proprio rammarico per come potesse essere travisato il discorso, che invece verteva sulla 'preoccupazione sui conti' del comune di Carpi. Ha acconsentito a far rimuovere in tal senso la parte riguardante mio padre. La ringrazio personalmente per la sincerità, la buona fede e la disponibilitá dimostrata' - il commento di Andrea Alboresi.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe