'La sicurezza in centro? Ora è migliorata, e chi ha aggredito mio figlio a giorni a processo'

Loretta e il figlio, aggredito da una gang per futili motivi in piazza Matteotti, ringraziano le forze dell'ordine e la magistratura: 'Oggi garantiscono maggior presidio e hanno portato alla sbarra 5 giovani delinquenti'
Video
'Questa è una vittoria non solo per noi, ma anche per tutta la comunità. La giustizia deve fare il suo corso, e speriamo che questo processo possa dare un segnale forte. Come dire, punirne uno per educarne tanti'.
Alla nostra domanda su come, da mamma, ha vissuto questo percorso di confronto avviato e promosso nel dicembre scorso dai referenti dei Consigli di Istituto, con la partecipata da 500 persone al Polo Leonardo di Modena, e che ha avuto un secondo momento di confronto in consiglio comunale. Loretta ha risposto: 'Questa sera mi sembra di vedere più attenzione rispetto a incontri passati. Ci sono stati dei progressi nel discutere soluzioni più concrete. Certo, è fondamentale educare questi ragazzi che delinquono, perché sicuramente dietro queste azioni ci sono problematiche che vanno affrontate'.Loretta propone anche un’idea innovativa per rafforzare la sicurezza del centro e che va in parallelo con la proposta degli School Tutor rilanciata dal sindaco Mezzetti nel corso dell'incontro in Consiglio Comunale: 'Potremmo formare dei gruppi di genitori, eventualmente formati, per presidiare le strade del centro storico, magari con pettorine identificative, per dare una mano alla polizia e contribuire alla sicurezza. Con garanzie che le segnalazioni siano recepite nell'immediato. Se questo tipo di iniziative potesse fare la differenza, io come genitore sarei felice di farne parte'.Gianni Galeotti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Bologna in tilt: manifestanti per Gaza bloccano la tangenziale

Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe