L'avvocato Lenzini: 'Daniela Ruggi non ha avuto diagnosi psichiche'
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

L'avvocato Lenzini: 'Daniela Ruggi non ha avuto diagnosi psichiche'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ci sono persone che decidono di vivere libere, assolutamente incuranti del giudizio altrui. Daniela è certamente una di queste'


L'avvocato Lenzini: 'Daniela Ruggi non ha avuto diagnosi psichiche'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Daniela, la ragazza 31enne scomparsa da Montefiorino da due mesi, non risulta essere stata destinataria di diagnosi psichiche. A chiarirlo è l’avvocato Elena Lenzini che, unitamente al collega Guido Sola, rappresenta la famiglia.
'E' stato detto che, avendo Daniela problemi psichiatrici, anche lato famiglia di origine, si sarebbe dovuti intervenire coattivamente. Ma questo non è vero. Occupandomi da sempre di diritto di famiglia ed essendo da sempre a costante contatto con le fragilità umane - prosegue l’avvocato Elena Lenzini -, posso dire che ci sono persone che decidono di vivere libere, assolutamente incuranti del giudizio altrui.
Daniela è certamente una di queste e, per quante difficoltà di vita possa avere avuto e possa avere, è sempre stata lei e solo lei a decidere da chi accettare aiuto e chi, invece, mettere fuori - anche solo temporaneamente - dal proprio perimetro esistenziale. A riprova di ciò, il semplice fatto che Daniela non abbia mai accettato nemmeno l'aiuto che anche i servizi sociali del comune le offrivano. Ne’ in questi casi esistono strumenti coattivi che le famiglie possano attivare per arginare anche solo parzialmente le manifestazioni che sono state descritte da testimoni e organi di stampa'. 'La famiglia di Daniela - conclude l’avvocato Elena Lenzini - è famiglia perbene e presente nella vita della ragazza. Madre e sorella combattono da sempre a fianco della stessa - a tratti seppur a distanza per le su esposte ragioni - una battaglia quotidiana per esserle il più vicino possibile. Il mio pensiero va a loro e, più in generale, a tutte le famiglie - purtroppo tante - che, nonostante le ingenerose critiche di vicini e 'lontani', non abbandonano i propri cari in difficoltà, sopportando pazientemente e camminando in silenzio al loro fianco nella difficile quotidianità loro propria'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Modena, a processo per aver letto un'enciclica durante la Messa
Quattro persone, sedute tra i banchi del Duomo di Modena, avevano iniziato a leggere ad alta..
22 Gennaio 2025 - 18:17
Apre Esselunga, si chiude un'era
L'apertura del negozio di Modena in strada Canaletto Sud segna anche rigenerazione e ..
22 Gennaio 2025 - 14:00
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24