Articoli Società

Madagascar? No, Modena, c'è il circo con 100 animali

Madagascar? No, Modena, c'è il circo con 100 animali
Madagascar? No, Modena, c'è il circo con 100 animali
Madagascar? No, Modena, c'è il circo con 100 animali

Elefanti, giraffe e dromedari arrivati in città per il circo Maya Orfei, con spettacoli dal 1° novembre. Lo stupore di tanti bimbi nel potere vedere e toccare gli animali 'affacciati' sulla via


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Cento animali tra cui tigri, leoni, zebre, cavalli, giraffe, Elefanti, ippopotami, lama, Cammelli. Richiamando la presenza di tanti esemplari dalla razze esotiche il Circo Maya Orfei non a caso intitolato Madagascar approda a Modena per una serie di spettacoli dall'1 al 11 novembre. I mezzi con gli animali sono arrivati in questi giorni nell'area che come al solito ospita gli spettacoli circensi. In via Divisione Acqui, di fianco alla questura di Modena. Dove anche oggi pomeriggio, come già era successo negli anni passati, non senza polemiche e proteste delle associazioni ambientaliste, hanno iniziato a scorrazzare nei recinti. Animali che non è proprio solito incontrare in città. Per la curiosità di tantissimi bambini e i loro genitori. In pochi minuti, oggi pomeriggio, in via Divisione Acqui, si sono concentrati tante persone attratti dalla vicinanza di questi animali visibili solo sui libri o nei documentari: la giraffa, l'elefante, un cammello. Che nemmeno allo zoo safarii è ormai possibile vedere così vicini, al punto da poterli toccare.
Il circo Madagascar di Maya Orfei terrà spettacoli tutti i giorni fino all'11 novembre prossimo.

Foto: Mauro Tonelli

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati