Modena, aggiudicato l'intervento del sottopasso a Porta Nord
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, aggiudicato l'intervento del sottopasso a Porta Nord

La Pressa
Logo LaPressa.it

I lavori saranno realizzati dalla società cooperativa Cires cui Cambiamo consegnerà il cantiere entro fine anno


Modena, aggiudicato l'intervento del sottopasso a Porta Nord
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Prende il via l’ultimo intervento del “Progetto periferie. Ri-generazione e innovazione”, il bando nazionale che, nel 2018, alla presenza dell’allora presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ha visto Modena tra i primi comuni a dare il via agli interventi finanziati, per un valore di 18 milioni di euro.
Sono stati aggiudicati, infatti, i lavori di miglioramento dell’accessibilità da Porta nord del sottopasso ferroviario pedonale che collega la Stazione ferroviaria centrale di Modena con il parcheggio a nord della fascia ferroviaria. I lavori, che avranno una durata di circa otto mesi, partiranno entro fine anno e saranno effettuati in modo da minimizzare l’impatto sulla fruibilità della stazione per i passeggeri, garantendo per l’intera durata del cantiere l’accesso al sottopassaggio mediante almeno un ascensore e una scala.

A effettuare l’intervento, sulla base della gara espletata dalla società di trasformazione urbana Cambiamo spa, soggetto attuatore del Progetto Periferie per l’Amministrazione comunale, sarà S.E.I. srl - Sistemi Edili Integrati, impresa esecutrice consorziata alla società cooperativa Cires della provincia di Bologna che si è aggiudicata i lavori.
Sul lato di Porta nord, in particolare, sarà inserita una rampa mobile bidirezionale in posizione centrale rispetto alla scalinata esistente e un nuovo ascensore idoneo a ospitare comodamente anche pedoni con biciclette al seguito, con una portata di 2.500 chilogrammi. Verrà inoltre realizzata una nuova pensilina metallica a copertura di tappeti mobili, scalinata e ascensore e adeguata l’area esterna, oltre che predisposti tutti gli impianti elettrici, speciali e di raccolta acque connessi.
Il valore dell’intervento è di due milioni e 537 mila euro (l’Amministrazione ha previsto un contributo di 237 mila euro) e rappresenta la prima parte di un intervento più ampio che prevede anche l’allargamento del tratto a sud del sottopassaggio e l’inserimento di tappeti mobili e di un ascensore idoneo alle biciclette anche presso l’uscita sud, di competenza di Rete Ferroviaria Italia spa, per migliorare il collegamento tra i due accessi alla Stazione ferroviaria.
Nell’ambito del Progetto Periferie sono già stati realizzati investimenti per 22 milioni di euro su un totale previsto di oltre 25 milioni: dal complesso di Abitare sociale (con 33 alloggi e il Centro diurno per disabili) all’Innovation Hub e Data Center, dalla nuova sede di Medicina dello sport con la struttura riabilitativa all’R-Nord agli interventi sulla mobilità che hanno radicalmente modificato il quartiere a nord della città con riqualificazioni stradali, cinque rotatorie e 3,7 chilometri di percorsi ciclopedonali connessi tra di loro e con le aree verdi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24