'Auspico che la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Provincia di Modena possa proseguire in modo così proficuo anche con l’arrivo del nuovo comandante, il colonnello Lorenzo Ceccarelli, assicurando quella presenza capillare e costante a servizio dei cittadini e delle nostre comunità, rafforzando quel legame fondamentale tra istituzioni, forze dell’ordine e società civile nella difesa dei valori della legalità e della giustizia'. È questo quanto sottolineato dal Presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia ricevendo il nuovo comandante provinciale dei carabinieri Colonnello Lorenzo Ceccarelli lunedì 23 settembre nella sede della Provincia di Modena.
Durante l’incontro il presidente Braglia, oltre a rivolgere a nome di tutta la comunità locale gli auguri di benvenuto e di buon lavoro, ha illustrato l’impegno della Provincia sul piano istituzionale con le numerose attività in corso di svolgimento, ringraziando anche il colonnello Antonio Caterino, che ha preceduto Ceccarelli alla guida del comando provinciale.
Il Colonnello Lorenzo Ceccarelli, originario di San Benedetto del Tronto, proviene dal Comando Generale di Roma, nel quale ha ricoperto incarichi di staff in diversi reparti e, nel corso della sua carriera, ha guidato reparti territoriali in Puglia e Lazio, oltre ad aver preso parte due missioni operative in Kosovo e Iraq.
Modena, Braglia ha incontrato il nuovo comandante dei carabinieri

Il Colonnello Lorenzo Ceccarelli, originario di San Benedetto del Tronto, proviene dal Comando Generale di Roma
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere

Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana