Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
In piazza Roma a Modena è il giorno della quinta tappa del Giro d’Italia. Si parte alle 13 davanti a Palazzo Ducale, sospesa la circolazione stradale, escluso i veicoli di soccorso, a partire dalle 11.45 fino alle 14, nel percorso interessato e nel percorso protetto per i mezzi dell’organizzazione: parco Novi Sad, attraversamento via Fontanelli, corso Cavour, via 3 Febbraio, Piazza Roma, largo San Giorgio, via Farini, via Emilia centro, largo Garibaldi, via Emilia est fino al confine comunale.
Una festa di piazza solo parzialmente limitata dalle restrizioni dovute al Covid. Già dalla mattina in piazza Roma si sono radunati tanti appassionati, tra loro anche ciclisti che hanno abbondantemente superato i 70 anni, a dimostrazione che la passione per la bicicletta non ha età. Come racconta il 77enne Vittorio Serafini, modenese doc.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>