Modena, maltempo: riaperta a mezzogiorno la Pedemontana
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Modena, maltempo: riaperta a mezzogiorno la Pedemontana

La Pressa
Logo LaPressa.it

Si confermano accumuli di neve di 25 centimetri nella zona di Frassinoro, mentre sono caduti 20 centimetri su tutto il frignano


Modena, maltempo: riaperta a mezzogiorno la Pedemontana
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Ha riaperto al transito alle 12 di oggi, il tratto di nuova Pedemontana tra via Belvedere e via sant'Eusebio che era stato chiuso nella serata di ieri a causa dell’allagamento della carreggiata a seguito delle precipitazioni piovose di queste ore.
Proseguono i controlli alla rete viaria provinciale, con particolare attenzione alla rimozione di rami caduti in strada a causa degli accumuli nevosi, come ad esempio lungo la strada provinciale 26 nel territorio di Zocca.
Per quanto riguarda la situazione della neve, si confermano accumuli di 25 centimetri nella zona di Frassinoro, mentre sono caduti circa 20 centimetri su tutto il frignano e valle Panaro, da Fanano a Serramazzoni. A quote più basse, dal vignolese e fino alla pianura, proseguono le piogge abbondanti, già in corso dalla mattinata.

I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.
Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone quest'anno di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 62 sono in montagna e 53 in pianura.
I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.
La Provincia di Modena, ha trasferito ad Anas 127 chilometri di strade, tra cui la strada provinciale 413 Romana sud, la provinciale 623 Vignolese e la provinciale 40 di Vaglio, ed ha assunto la proprietà e la gestione di un tratto di Statale 12 dell'Abetone di circa 25 chilometri, tra il bivio con la sp40 a Lama Mocogno e l'innesto con la sp 324 a Pievepelago, passando complessivamente ad una rete di 924 chilometri.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorso a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Sicurezza, il Siulp denuncia: 'Clima pesante sulle forze di polizia'
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24