Rispetto alla percezione dei fenomeni criminali - con particolare riferimento a furti, presenza di malintenzionati e baby gang, sporcizia e degrado - il 78% degli intervistati ritiene che i livelli di sicurezza nell’ultimo anno siano peggiorati, mentre per il restante 22% il quadro è rimasto invariato.LE PROBLEMATICHE DEL TERRITORIO
I problemi maggiormente presenti nell'area in cui le imprese esercitano la propria attività sono poi soprattutto la presenza di malintezionati/baby gang (57%), sporcizia e degrado (57%), i negozi sfitti (49%), l’accattonaggio molesto (34%), spaccio e prostituzione (28%).CRIMINI PERCEPITI PIU’ IN AUMENTO
Circa i crimini percepiti più in aumento, i furti sono sul gradino più alto della classifica (per il 90% del campione), a conferma del fatto che, nonostante gli sforzi delle Forze deII’Ordine, quello dei furti rimane un grosso problema per le nostre città ed in particolare per Modena. Seguono violenze/aggressioni (per il 73%), l’abusivismo commerciale (per il 52%), le rapine (50%). Più bassa è la percezione di aumento di altri fenomeni: la contraffazione (per il 37%), usura (per il 23%).LE INIZIATIVE PIU’ EFFICACI PER GARANTIRE SICUREZZA
Altissima la fiducia nei confronti delle Forze dell’Ordine (94%) e conseguentemente forte la richiesta di protezione sul territorio da parte dei tutori delI'Ordine, indicata dall’80% degli intervistati l'iniziativa più efficace per contrastare la criminalità assieme alla certezza della pena (79%).
Per proteggere, soprattutto a scopo preventivo, la propria impresa dalla criminalità il 72% degli intervistati afferma di aver adottato un impianto d'allarme o di videosorveglianza, il 49% è assicurato, il 40% ha chiesto protezione e presentato denuncia alle Forze dell’Ordine, un quarto degli intervistati ha un servizio di vigilanza privata, il 20% ha fatto ricorso ai media e chiesto aiuto alle Associazione di categoria. Sul tema degli impianti di videosorveglianza va rimarcata l'importanza di installare strumentazione previste in un protocollo di intesa siglato da Confcommercio con il Ministero dell'interno e collegate con la centrale operativa delle Forze delI’Ordine, utili ad agevolare lo svolgimento di attività investigativa.LA FIDUCIA VERSO LA MAGISTRATURA, IL DESIDERIO DI INASPRIRE LE PENE E RIDURRE I GRADI DI GIUDIZIO
Addirittura il 92% degli intervistati ritiene che l’azione della magistratura nel garantire la punizione dei reati sia