Sono trascorsi trent’anni dalla scomparsa di Mario Del Monte che fu sindaco di Modena tra il 1980 e il 1987. Domenica 8 settembre, alle 9, nel giorno del 30esimo anniversario, una delegazione del Comune guidata dal sindaco Massimo Mezzetti partecipa alla cerimonia commemorativa in programma al cimitero di San Cataldo.
Alla presenza di familiari e amici, viene deposta davanti alla tomba di Del Monte una cesta di fiori con nastro giallo e blu e la scritta “Comune di Modena”.
Alla cerimonia partecipano anche il presidente del Consiglio comunale Antonio Carpentieri, rappresentanti della Giunta, oltre che della famiglia e della Fondazione Mario del Monte.
Del Monte, sindaco dal 1980 al 1987 dopo essere stato consigliere comunale ininterrottamente dal 1964, fu anche dirigente del Pci, assessore alla Regione Emilia-Romagna e presidente provinciale della Lega delle cooperative. Morì in un incidente stradale l’8 settembre del 1994, a 52 anni.
Modena ricorda Mario Del Monte a 30 anni dalla morte

Cerimonia a San Cataldo domenica 8 settembre. Fu sindaco di Modena tra il 1980 e il 1987
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere

Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana