'E’ stata totale l’impreparazione di Citroen nel gestire questa sostituzione, che riguarderebbe 164.000 vetture in Italia, in prevalenza C3. I clienti che telefonavano alle concessionarie venivano informati, dopo lunghe attese, dell’impossibilità di definire appuntamenti, evocando tempi lunghissimi, anche superiori ai sei mesi. Concessionarie che non hanno evidentemente responsabilità, anzi sono state costrette a gestire l’incapacità della “regia” di Citroen/Stellantis, che sembra essersi posta esclusivamente un problema di equilibrio dei propri conti economici. Non è stato previsto, in un primo momento, nessun servizio sostitutivo, nessuna assistenza reale, nessun rimborso per chi era costretto al noleggio di un’autovettura - afferma Federconsumatori Modena -. Federconsumatori nazionale chiedeva da subito un incontro urgente a Citroen, che non riscontrava però la richiesta, non rispondendo direttamente nemmeno alle lettere inviate dall’associazione per conto dei propri assistiti.
'Modena, sostituzione airbag: caporetto di Stellantis e Citroen'

Federconsumatori Modena rinnova pubblicamente la richiesta di concedere al più presto l’auto sostitutiva ai propri assistiti, o a risarcire il costo noleggio
'E’ stata totale l’impreparazione di Citroen nel gestire questa sostituzione, che riguarderebbe 164.000 vetture in Italia, in prevalenza C3. I clienti che telefonavano alle concessionarie venivano informati, dopo lunghe attese, dell’impossibilità di definire appuntamenti, evocando tempi lunghissimi, anche superiori ai sei mesi. Concessionarie che non hanno evidentemente responsabilità, anzi sono state costrette a gestire l’incapacità della “regia” di Citroen/Stellantis, che sembra essersi posta esclusivamente un problema di equilibrio dei propri conti economici. Non è stato previsto, in un primo momento, nessun servizio sostitutivo, nessuna assistenza reale, nessun rimborso per chi era costretto al noleggio di un’autovettura - afferma Federconsumatori Modena -. Federconsumatori nazionale chiedeva da subito un incontro urgente a Citroen, che non riscontrava però la richiesta, non rispondendo direttamente nemmeno alle lettere inviate dall’associazione per conto dei propri assistiti.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena

Carpi, operazione antidroga dei carabinieri: un cinquantottenne arrestato per spaccio