Modena, spaccio al parco XXII aprile: arresto in diretta di uno straniero irregolare
Uno straniero senza documenti è scappato alla vista della Volante e delle unità a cavallo. Era senza documenti. Ha opposto resistenza ed è stato portato in questura. Tutto in pochi minuti, davanti al nostro obiettivo
Uno straniero senza documenti è scappato alla vista della Volante e delle unità a cavallo. Era senza documenti. Ha opposto resistenza ed è stato portato in questura. Tutto in pochi minuti, davanti al nostro obiettivo
E' stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e ingresso e soggiorno illegale in Italia.
Il tutto è accaduto in pochi minuti, davanti al nostro obiettivo. In una mattinata che ha visto l'alternarsi delle pattuglie della Polizia di Stato e della polizia locale in un parco praticamente deserto. Ma dove alcuni frequentatori assidui e residenti nella zona ci hanno manifestato la loro preoccupazione. Complessivamente sono state identificate 17 persone, di cui 12 cittadini stranieri.
'Lo spaccio nella zona di via Cerretti e di quella che affaccia su via sua Canali e via Attiraglio rimane fiorente in ogni ora del giorno e, chiaramente, della notte' - affermano un uomo e una donna soliti a frequentare il parco e residenti nella zona. 'Le forze dell'ordine, quando arrivano, o vedono allontanarsi gli individui sospetti o una volta che questi vengono fermati anche se in possesso di droga finiscono per rimanere sul territorio, impuniti' - affermano.
Del resto l'esempio dell'uomo fermato oggi è emblematico una persona già conosciuta alle forze di polizia, già segnalata, già denunciata e già autore di reati che senza documenti continuava a scorrazzare per il parco con chissà quali interessi. Segno di un senso di impunità che scoraggia i cittadini e non solo.
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'
Modena, Pain au Chocolat dona 1000 euro per la lotta ai tumori
'A Baggiovara finiscono le valvole cardiache e salta l'operazione del paziente'


