Succede in via Respighi, a Modena Est. Qualche settimana fa Hera ha provveduto a eliminare i vecchi cassonetti con la promessa di rimpiazzarli con quelli nuovi legati alla nuova raccolta Porta a porta. Peccato che, come già documentato in via Cilea, i nuovi cassonetti non sono mai giunti.
E allora lo spettacolo che si palesa agli occhi degli automobilisti o dei cittadini che in bici attraversano la strada è da incubo. Una sterminata fila di sacchi dell'immondizia, mescolati tra loro e accompagnati da rifiuti sparsi. Il marciapiedi è impraticabile e il cartello del Comune, secondo il quale l'area sarebbe videosorvegliata, suona come una ulteriore beffa.
Modena, via Respighi: cassonetti non rimpiazzati. La scena è da incubo

Una sterminata fila di sacchi dell'immondizia, mescolati tra loro e accompagnati da rifiuti sparsi. Il marciapiedi è impraticabile
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Bimba di due anni cade dal terzo piano e finisce su una tettoia: un vicino la afferra nell'ultima caduta, è salva

Dentro la Manifattura Tabacchi, 34 anni di lavoro e comunità: intervista ad Augusto Montanari

Impianto maxi accumulo a San Damaso: competenza del Ministero, necessaria Conferenza dei Servizi

Ferrari, ecco la nuova Berlinetta 849 Testarossa