Modena, vicesindaco insegna ai bengalesi come fare una moschea senza essere moschea
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, vicesindaco insegna ai bengalesi come fare una moschea senza essere moschea

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il discorso è stato pronunciato il 5 gennaio nello spazio comunale di via Spontini, l'edificio da 114 metri quadrati in zona Musicisti assegnato ai bengalesi di Modena per 1480 euro all'anno più 1650 di utenze


Modena, vicesindaco insegna ai bengalesi come fare una moschea senza essere moschea
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Cosa fare qui? Voi qui ci potete fare quello che volete in modo regolare. C'è il tema dei luoghi di culto perchè se una sala viene data in modo prevalente o esclusivo, allora ci sono procedure che riguardano anche la prefettura. Se invece qui facciamo scuola, stiamo insieme, ci divertiamo, pensiamo come vivere la città e anche preghiamo, allora va bene. Ma se è solo preghiera allora bisogna fare determinate procedure più lunghe'. Così il vicesindaco di Modena Francesca Maletti spiegava (video sotto) alla comunità bengalese come usare gli spazi comunali concessi dal Comune per la preghiera musulmana dribblando le farraginose procedure prefettizie.

Il discorso è stato pronunciato il 5 gennaio nello spazio comunale di via Spontini, l'edificio da 114 metri quadrati in zona Musicisti assegnato ai bengalesi di Modena per 1480 euro all'anno più 1650 euro, dovuti come rimborso a forfait, per l'utenza elettrica, idrica e di riscaldamento.
Un discorso accolto con entusiasmo dai referenti della comunità che applaudono il vicesindaco. In realtà la possibilità di poter pregare nei locali comunali è stata interpretata in modo totale dal centro culturale bengalese dell'associazione Sylhety che sulla propria pagina Facebook parla apertamente di Moschea Bangla e pubblica costantemente video di momenti di preghiera musulmana.
E poi, nel discorso della vicesindaco ci sono anche i consigli per non ricorrere in sanzioni legate al mancato rispetto del codice della strada. La Maletti conosce bene i problemi legati alla viabilità nei pressi della moschea di via delle Suore e così mette le mani avanti: 'Ecco quello che chiedo siccome qua vi troverete in tanti, anche con le macchine state un po' attenti altrimenti c'è il vicino che chiama la polizia locale e noi dobbiamo intervenire a fare multe'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La famiglia della vittima: 'Piena solidarietà alla sindaca di Formigine'
'Non riteniamo corretto colpevolizzare o screditare un’intera comunità per il gesto ..
17 Aprile 2025 - 19:22
In 1200 in attesa della 'casa popolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24