Nella serata di ieri e fino a tarda notte sono proseguiti i controlli nelle zone della movida disposti dal Prefetto di Modena in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e attuati con ordinanza del Questore Lucio Pennella, in tutti i venerdì e sabato della settimana, attraverso controlli interforze secondo piani operativi definiti in sede di Tavolo tecnico.
L’attività di controllo ha interessato tutto il centro storico, con particolare attenzione a via Gallucci, corso Adriano, via Scarpa, via Canalino e limitrofe ed ha previsto visto l’impiego di più pattuglie della Polizia di Stato insieme ai militari dei carabinieri, coordinate dal Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con il concorso della Polizia Locale e della Guardia di Finanza.
A rafforzare il dispositivo per contrastare il crimine diffuso sono state impiegate pattuglie di agenti in borghese che hanno vigilato i luoghi di maggiore affluenza delle persone.
Complessivamente sono state identificate 80 persone, di cui 51 cittadini stranieri.
La squadra Volante che ha cinturato la zona vista anche la presenza di una manifestazione al Parco Novi Sad ha rintracciato un cittadino tunisino di 30 anni che era destinatario di un ordine di carcerazione per cui è stato, al termine delle attività di identificazione, condotto in carcere.
Movida a Modena, controlli anche da parte della polizia di Stato
Complessivamente sono state identificate 80 persone, di cui 51 cittadini stranieri
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Alla guida dopo aver consumato droga e alcol: raffica di patenti ritirate
Auto Moto d'epoca, Bologna capitale dell'eccellenza su quattro ruote
Mugello, domenica Ferrari show


