Articoli Società

Modena, bivacchi nell'ex Cra Ramazzini: edificio sgomberato

Modena, bivacchi nell'ex Cra Ramazzini: edificio sgomberato

L’intervento della Polizia Locale di Modena dopo le segnalazioni dei cittadini: denunciati due occupanti e chiusi gli accessi forzati


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon

Lunedì la Polizia Locale di Modena è intervenuta presso l’ex Cra Ramazzini di via Luosi, struttura dismessa da tempo, in seguito alle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini nelle ultime settimane. Le chiamate avevano segnalato la presenza di persone che, forzando gli accessi, si introducevano all’interno dell’edificio ormai inutilizzato.
A seguito dei riscontri ottenuti durante diversi sopralluoghi effettuati nei giorni precedenti, la Polizia Locale ha organizzato un’operazione di controllo e sgombero, in collaborazione con i tecnici dei Lavori Pubblici. Durante l’intervento, gli agenti hanno individuato due persone, di 24 e 30 anni, che avevano occupato una stanza all’interno dello stabile, dove avevano allestito giacigli di fortuna.
Gli occupanti, risultati privi di regolare documentazione per la permanenza sul territorio nazionale, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per inosservanza delle norme sull’immigrazione e denunciati per invasione e occupazione di edificio pubblico.
In accordo con i tecnici comunali, lo stabile è stato messo in sicurezza: gli ingressi forzati e le aperture individuate durante i sopralluoghi sono stati chiusi con opere murarie per impedire nuovi accessi non autorizzati. Nella stessa giornata si è inoltre provveduto alla pulizia dell’area esterna.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati