Articoli Sport

Altra rimonta, altra vittoria: il Modena batte anche l'Empoli, festa al Braglia

Altra rimonta, altra vittoria: il Modena batte anche l'Empoli, festa al Braglia

2-1 il finale. Allo svantaggio al 22' con la rete di Ceesay risponde Gliozzi trasformando un rigore nei due minuti di recupero. Al 21' della ripresa raddoppio Modena con Tonoli che insacca di testa. Partita tiratissima. Il Modena rimane imbattuto e allunga in vetta a +5 dal Palermo


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il Modena vince e convince in una partita calcisticamente sporca. Nuovo trionfo al Braglia in un venerdì sera entusiasmante davanti a quasi 12.000 spettatori. Come lo entusiasmante, na vittoria in rimonta da uno svantaggio recuperato all'ultimo dei due minuti di recupero del primo tempo.
Un primo tempo che dopo 20 minuti senza occasioni particolari, ma comunque intensi e in equilibrio, vede sbloccarsi il risultato inaspettatamente. Perché la difesa gialloblù, fino a quel momento molto reattiva, sembra rallentare. Sono in tre a rincorrere, ma senza chiudere, la galoppata diagonale dalla destra di Ceesay che giunto a metà dell'area di rigore calcia un rasoterra imprendibile per Chichizola.
E' il 22'. Lo stadio, anche questa sera tripudio di tifo e di cori, animato da 11.879 spettatori presenti per un incasso (quota abbonati compresa), da 143.000 euro, cade in 20 secondi di quasi silenzio. Per poi riprendere a gridare. La partita si scalda, parecchio. Al 26' clamoroso atterraggio di Zanimacchia in area avversaria. Il rigore sembra netto. Non agli occhi e nella volontà dell'arbitro che lascia proseguire. Nemmeno il Var è contemplato. Nessun dubbio invece per il direttore di gara. Le proteste del Modena esplodono, a tutti i livelli, dagli spalti alla panchina dove le proteste di due assistenti di Andrea Sottil ne provocano l'espulsione.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
Inizia quasi una guerra corpo a corpo. Sono due i falli da cartellino giallo per i giocatori dell'Empoli.
Il Modena rischia altre due volte ma sventa due attacchi in area. L'Empoli è deciso a raddoppiare e sembra indemoniato. Due i minuti di recupero concessi. Gestiti dal Modena. Da subito, con un tiro di Santoro che viene bloccato dal muro avversario ma con un fallo di mano. Non riconosciuto subito ma dopo il consulto dell'arbitro e dal ricorso al Var. Capolavoro dal dischetto di Gliozzi. Finta che spiazza il portiere Fulignati. Gol perfetto. Fischio finale. Il Modena negli spogliatoi tra gli applausi, con un pareggio complicato e con la prospettiva di dovere dare un valore aggiunto per portare a casa i tre punti contro una squadra avversaria che è gentile bollare come sportivamente rognosa.C'è più Modena all'inizio del secondo tempo. L'occasione migliore ce l'ha Gliozzi. Gran bomba da fuori area che finisce di poco fuori. La tenacia premia. Al 21, cross di Santoro intercettato magistralmente da Tonoli, riconoscibile in campo anche dalla maschera a protezione del naso dopo l'infortunio nella gara col Palermo. E' tempo di triplo cambio.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Escono Pyyhtia, Defrel e Gliozzi ed entrano Sersanti, Di Mariano e Mendes. Siamo alla mezz'ora quando il pressing Modena trova sfogo nel tiro di Di Mariano che insacca nell'angolo alto dalla sinistra del portiere Fulignati ma l'arbitro annulla sulla base di un presunto fallo commesso dallo stesso Di Mariano. Ma è ancora Modena. Vicinissimo a chiuderla in anticipo con Mendes. Tiro centrale deviato dal portiere avversario. Sono 5 i minuti di recupero.

Il tabellino

MODENA-EMPOLI 2-1
Reti: 22° Ceesay, 51° pt rig. Gliozzi, 67° Tonoli
Modena (3-5-2) Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zanimacchia (74° Beyuku), Santoro, Gerli (83° Magnino), Pyyhtia (68° Sersanti), Zampano; Defrel (68° Di Mariano), Gliozzi (68° Pedro Mendes). A disposizione: Pezzolato, Bagheria, Beyuku, Nador, Dellavalle, Cauz, Sersanti, Magnino, Massolin, Caso, Di Mariano, Pedro Mendes. All. Sottil.
Empoli (3-5-2) Fulignati; Guarino, Obaretin, Lovato; Elia (80° Ebuehi), Yepes, Ghion, Ilie (46° Ignacchiti), Carboni (56° Moruzzi); Shpendi (56° Pellegri), Ceesay (68° Popov). A disposizione: Perisan, Curto, Degli Innocenti, Belardinelli, Pellegri, Ebuehi, Ignacchiti, Indragoli, Popov, Saporiti, Bianchi. All. Dionisi.
Arbitro: Paride Tremolada di Monza (Assistenti Andrea Zingarelli di Siena e Francesco Luciani di Milano, quarto ufficiale Gianluca Renzi di Pesaro, Var e Avar Marco Serra di Torino e Marco Monaldi di Macerata).
Ammoniti: Ilie, Elia, Shpendi, Zampano, Sottil (all.
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Modena) Sersanti, Tonoli
Note: 11.879 spettatori (di cui 351 ospiti).
 

Nella foto Daniel Tonoli, autore del gol del raddoppio che segna la vittoria gialloblù
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati