Articoli Sport

Il Modena stasera ospita l'Empoli al Braglia

Il Modena stasera ospita l'Empoli al Braglia

L’Empoli ha giocato a Modena in 18 occasioni; nei precedenti ci sono 7 vittorie del Modena, 7 pareggi e 4 vittorie empolesi


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il Braglia accende i riflettori per accogliere il Modena in campo per l’anticipo del venerdì sera in uno stadio completamente rinnovato, con gli scintillanti colori gialloblù che finalmente riprendono a splendere nella loro totale e immensa bellezza.
Arriva al Braglia l’Empoli di Dionisi che ha debuttato nello scorso turno sostituendo l’esonerato Pagliuca, e pareggiando 1 a 1 in casa con il Venezia; Dionisi aveva già allenato l’Empoli nella stagione 2020/21, culminata con la vittoria del campionato e la conseguente promozione in serie A.
L’Empoli ha giocato a Modena in 18 occasioni; nei precedenti ci sono 7 vittorie del Modena, 7 pareggi e 4 vittorie empolesi; il Modena non batte l’Empoli al Braglia dal 22.9.2009, campionato di serie B: finì 2 a 0 con una doppietta dell’attuale DS gialloblù Catellani. L’ultima vittoria dell’Empoli a Modena è invece datata 19.3.2013, sempre serie B, finì 3 a 2 per gli ospiti; l’ultimo precedente a Modena risale al 15.3.2014, ancora serie B, e finì con un pareggio per 0 a 0.
L’Empoli ha giocato fin qui tre partite fuori casa, totalizzando 3 punti, frutto di 1 vittoria e 2 sconfitte, condite da 3 reti segnate e 8 subite; toccherà a Dionisi cercare di invertire la rotta e
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
risalire la classifica.
La partita di questa sera assume un valore fondamentale; il Modena è chiamato a dare continuità di prestazioni e di risultati, dopo la bella prova di Palermo, anche in funzione del turno infrasettimanale di martedì 28, quando i gialli saranno chiamati ad affrontare gli amici ad ovest del Secchia.
Il Modena di Palermo ha dimostrato di non avere paura, di essere una squadra forte, composta da giocatori di personalità e da uomini con gli attributi; questa sera servirà il Modena delle grandi occasioni, con corsa, personalità, cattiveria agonistica, copertura del campo nelle due fasi, e tanta voglia di vincere, perché sarà comunque una partita insidiosa; i gialli potranno però giocarla con la consapevolezza delle proprie capacità, la forza della capolista, e uno stadio pronto a suonare la carica.
Per le scelte iniziali, il mister dovrebbe riproporre nel suo 3-5-2 quello che fino ad ora è apparso l’undici base: davanti a Chichizola, spazio al trio Tonoli (che dovrebbe giocare con una mascherina protettiva), Adorni, e Nieling; a centrocampo linea a cinque composta da Sersanti, Gerli e Santoro al centro, con Zampano e Zanimacchia sulle fasce, da decidere chi giocherà a destra e chi a sinistra; viste le recenti prestazioni, davanti solo conferme per la coppia Gliozzi e Di Mariano, apparsi entrambi al momento imprescindibili.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
L’unica variabile nelle scelte può essere data al momento dal turno infrasettimanale di martedì 28: resta infatti da valutare se il mister, in previsione della gara di martedì, intenderà dare un po’ di turnover già nella gara odierna, ricorrendo a qualche rotazione, in qualcuno degli interpreti base.
Arbitra la partita Tremolada di Monza: l’arbitro brianzolo ha 5 precedenti con il Modena, con 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte; è invece al primo incrocio con l’Empoli.
Calcio di inizio allo stadio Braglia alle 20.30 davanti al pubblico delle grandi occasioni, con la Montagnani sold-out; in arrivo anche circa un centinaio di tifosi ospiti; la cornice sarà delle migliori perché il Braglia ha ripreso finalmente i suoi scintillanti colori gialloblù, e sarà pronto ad accogliere il tifo gialloblù pronto a sostenere il volo del canarino.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc
Foto dell'autore

Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita....   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati