'Le trattative per l'accordo integrativo, cosi come quelle strategiche sul futuro del servizio, sono gestite da cinque sigle firmatarie del contratto nazionale, lasciando fuori una parte significativa dei lavoratori. La Corte dei Conti ha recentemente denunciato la mancanza di controllo pubblico sulla governance di Seta, indicando che la società opera in modo disallineato rispetto alla natura pubblica del suo capitale. In questo quadro, l'esclusione di Orsa dalle trattative rende ancora più evidente la chiusura di un sistema che non rappresenta più i lavoratori reali. Per questo motivo, Orsa ha promosso un ricorso oggi all'esame della Corte Costituzionale, che dovrà decidere se il diritto alla rappresentanza possa essere limitato al solo requisito formale della firma di un contratto, a prescindere dal consenso reale dei lavoratori.
Orsa: 'Corte dei Conti su Seta: oggi esiste anche un deficit di rappresentanza'

'Se chi rappresenta davvero i lavoratori viene escluso, non si tratta di un dialogo: si tratta di gestione imposta dall'alto'
'Le trattative per l'accordo integrativo, cosi come quelle strategiche sul futuro del servizio, sono gestite da cinque sigle firmatarie del contratto nazionale, lasciando fuori una parte significativa dei lavoratori. La Corte dei Conti ha recentemente denunciato la mancanza di controllo pubblico sulla governance di Seta, indicando che la società opera in modo disallineato rispetto alla natura pubblica del suo capitale. In questo quadro, l'esclusione di Orsa dalle trattative rende ancora più evidente la chiusura di un sistema che non rappresenta più i lavoratori reali. Per questo motivo, Orsa ha promosso un ricorso oggi all'esame della Corte Costituzionale, che dovrà decidere se il diritto alla rappresentanza possa essere limitato al solo requisito formale della firma di un contratto, a prescindere dal consenso reale dei lavoratori.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Modena, in polisportiva arriva il volontario arruolato col battaglione ultranazionalista ucraino
Articoli Recenti
Modena ricorda Alexander Langer, l'ambientalista che 30 anni fa si tolse la vita

Prestazioni mediche private non dichiarate: arrestato Primario Ausl Piacenza

Ecco Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta del Cavallino: da 0 a 200 in 9 secondi

Riprendiamoci la città: centinaia di modenesi sfilano al Parco Ducale per la sicurezza