Udicon
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Ospedale Mirandola: Calogero Alfonso nuovo primario di ortopedia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dal Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, dove ha prestato la propria attività per 28 anni. Il sindaco: 'Passo in avanti ma bisogna potenziare l'intera struttura'


Ospedale Mirandola: Calogero Alfonso nuovo primario di ortopedia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Arriva dal Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove ha prestato la propria attività professionale per 28 anni, eseguendo oltre 7.000 interventi chirurgici, di cui oltre la metà da primo operatore. Numerose le collaborazioni con organismi scientifici nazionali e oltre 100 le pubblicazioni scientifiche all’attivo

Il dottor Calogero Alfonso è il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola. L’incarico è stato affidato dal Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena a conclusione della procedura concorsuale bandita dopo il pensionamento del dottor Franco Boselli.

Il dottor Alfonso, che prende servizio a Mirandola oggi lunedì 21 febbraio, arriva dal Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove ha prestato la propria opera professionale per 28 anni, eseguendo oltre 7.000 interventi chirurgici, di cui oltre la metà da primo operatore.

Un professionista di comprovata esperienza, dunque, che contribuirà all’accrescimento del livello qualitativo dell’offerta del reparto, da sempre eccellenza riconosciuta soprattutto per quanto riguarda i percorsi orto-riabilitativi e l’attività di protesica.

Originario di Palermo, 59 anni, dopo la laurea si specializza in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Bologna allora diretta dal compianto prof. Mario Campanacci, un’istituzione nel campo dell’Ortopedia oncologica. Il dottor Alfonso inizia la propria attività professionale nel 1990 in un istituto di cura privato, per poi passare, quattro anni più tardi, al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, dove rimarrà fino all’approdo a Mirandola.

Nel corso della sua carriera ricopre diversi incarichi, tra cui quello di alta specializzazione in patologia vertebrale e come componente del Consiglio Direttivo del Dipartimento di Emergenza-Urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, oltre al ruolo di responsabile e tutor degli studenti universitari e dei medici stranieri.

Ha all’attivo oltre 100 pubblicazioni scientifiche e presentazioni a congressi scientifici nazionali e internazionali, e vanta partecipazioni e collaborazioni con organismi nazionali e regionali, tra cui spicca quella in qualità di componente del gruppo di lavoro che si è occupato della “Revisione dei DRG critici – Area Ortopedia e Traumatologia”, all’interno della Prima sezione del Consiglio Superiore di Sanità. Inoltre è componente del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Ortopedici Traumatologi d’Italia (OTODI) per il triennio 2021-2023 e coordinatore nazionale del gruppo “Risk Management” della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).

“L’arrivo del dottor Alfonso è la rappresentazione plastica dell’importanza dell’investimento che l’Azienda USL continua a portare avanti sul Santa Maria Bianca – sottolinea Giuseppe Licitra, della Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Mirandola –. Dopo il pensionamento del dottor Boselli è stata attivata la procedura concorsuale che ha portato, dopo i necessari tempi tecnici, all'attribuzione dell'incarico. L’apporto di professionisti di grande esperienza e competenza non può che essere il volano ideale per la crescita del nostro ospedale. In un territorio che in passato ha ospitato personalità importanti per la branca ortopedica, si può volgere lo sguardo al futuro con rinnovata fiducia”.

“E’ con piacere che abbiamo appreso la notizia della nomina del Dott. Calogero Alfonso nuovo primario di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Santa Maria Bianca, fatto di per sé positivo, perché volto al mantenimento dell’efficienza della struttura ospedaliera mirandolese, ma pure un piccolo passo in avanti. A cui però, ne dovrebbero seguire altri ed altri ancora, se l’obiettivo, non solo a parole è il potenziamento dell’ospedale, dato che al momento alle nostre richieste, deliberate in modo unanime e formulate più volte, le risposte continuano a latitare' - ha commentato il sindaco di Mirandola Alberto Greco che a nome dei cittadini ha dato il benvenuto al primario con gli auguri di buon lavoro'

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Modena, sanità nel caos: Case salute..
Sono tanti i pazienti in attesa di sottoporsi a visite di controllo, anche urgenti, come da ..
05 Dicembre 2023 - 09:20
Attacco Hacker: si indaga nel dark ..
Le indagini affidate alla Polizia Postale. Nel mirino la rete Hunters international ..
04 Dicembre 2023 - 23:58
Attacco Hacker, sospesi anche ..
Cambia poco rispetto a ieri se non la riattivazione di alcuni centralini. Sospesi anche i ..
04 Dicembre 2023 - 19:02
Sciopero dei medici e degli ..
I vertici di Anaao e Cimo: 'La salute dei cittadini torni ad essere la priorità su cui ..
04 Dicembre 2023 - 17:31
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24