articoliSocieta'
La Pressa

Pesaro, forte terremoto sulla costa: la magnitudo è 5.7

Il sisma è avvenuto in mare, nella zona della costa Marchigiana Pesarese alle 7.07 a 31 chilometri da Fano e a 35 chilometri da Pesaro

Forte scossa di terremoto questa mattina poco dopo le 7 nel centro Italia: la magnitudo è di 5.7 la profondità di 8 chilometri.
Il sisma è avvenuto in mare, nella zona della costa Marchigiana Pesarese alle 7.07 a 31 chilometri da Fano e a 35 chilometri da Pesaro. La scossa è stata avvertita anche a Roma, Firenze, Bologna e nel nord Italia. Vista la magnitudo così importante si è mobilitata la protezione civile e la macchina emergenziale. Ancora da definire gli eventuali danni a persone o cose. Nella zona di Ancona segnalate crepe nelle pareti, evacuata la clinica Villa Igea. Il traffico ferroviario è stato sospeso in via precauzionale vicino ad Ancona, sulla linea adriatica, per possibili danni ai binari. Molte le persone scese in strada.
Dopo la prima forte scossa si è sviluppato uno sciame sismico con ripetute scosse anche di magnitudo 4.
Il sisma è avvenuto in mare, nella zona della costa Marchigiana Pesarese alle 7.07 a 31 chilometri da Fano e a 35 chilometri da Pesaro. La scossa è stata avvertita anche a Roma, Firenze, Bologna e nel nord Italia. Vista la magnitudo così importante si è mobilitata la protezione civile e la macchina emergenziale. Ancora da definire gli eventuali danni a persone o cose. Nella zona di Ancona segnalate crepe nelle pareti, evacuata la clinica Villa Igea. Il traffico ferroviario è stato sospeso in via precauzionale vicino ad Ancona, sulla linea adriatica, per possibili danni ai binari. Molte le persone scese in strada.
Dopo la prima forte scossa si è sviluppato uno sciame sismico con ripetute scosse anche di magnitudo 4.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
08 Gennaio 2023 - 19:55
Il Santo del giorno
26 Dicembre 2022 - 06:07
Societa' - Articoli Recenti
L'Arcivescovo Abate in una cattedrale gremita: 'Lavoriamo per riconnettere un mondo ..
31 Gennaio 2023 - 16:45
L'Omelia del Vescovo Erio Castellucci nella messa celebrata in Duomo a Modena: 'Chi ha la ..
31 Gennaio 2023 - 15:35
Il 73% degli italiani usa il cellulare per cercare informazioni mentre il 67% per essere ..
31 Gennaio 2023 - 14:39
Alle 10.30 sindaco e autorità porteranno ceri e olio in cattedrale dove alle 11 sarà ..
31 Gennaio 2023 - 10:10
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39