Picco di piena in arrivo sul fiume Secchia, chiuso Ponte Veggia
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Picco di piena in arrivo sul fiume Secchia, chiuso Ponte Veggia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un aumento del livello vertiginoso quello nell'area montana del fiume e in spostamento verso valle. A Ponte Veggia, a Sassuolo, superato il picco del 2020


Picco di piena in arrivo sul fiume Secchia, chiuso Ponte Veggia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


A ponte Veggia, a Sassuolo, il livello del fiume Secchia ha raggiunto e superato quello della piena del 2020. Il Ponte in via precauzionale, è stato chiuso in serata e lo rimarrà tutta la notte. Il primo picco di livello di una piena comunque brevissima è stato ben laminato sia dalla cassa di espansione sia, a valle, dalle aree golenali che dai laghi di Campogalliano si estendono fino all'autostrada. Evitando un innalzamento da allerta a Modena e nelle aree di pianura dove comunque il fiume si è alzato al ritmo di un metro all'ora a Ponte Alto. Purtroppo, dopo una tregua, con il livello in abbassamento a Ponte Veggia, le intense precipitazioni intermittenti dalle ore 23 hanno in breve invertito orientandola verso l'alto, la curva del livello del fiume, superando con un nuovo picco quello precedente. Un picco che a fatica anche la cassa di espansione, fatica a laminare, scaricando una grande quantità di acqua valle.
Situazione meno allarmante nel bacino del Panaro e dei sui affluenti.

Notizia in aggiornamento
Nella foto, il manufatto di contenimento della cassa di espansione del Secchia dove l'acqua ha superato la sommità di un metro

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24