Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A ponte Veggia, a Sassuolo, il livello del fiume Secchia ha raggiunto e superato quello della piena del 2020. Il Ponte in via precauzionale, è stato chiuso in serata e lo rimarrà tutta la notte. Il primo picco di livello di una piena comunque brevissima è stato ben laminato sia dalla cassa di espansione sia, a valle, dalle aree golenali che dai laghi di Campogalliano si estendono fino all'autostrada. Evitando un innalzamento da allerta a Modena e nelle aree di pianura dove comunque il fiume si è alzato al ritmo di un metro all'ora a Ponte Alto. Purtroppo, dopo una tregua, con il livello in abbassamento a Ponte Veggia, le intense precipitazioni intermittenti dalle ore 23 hanno in breve invertito orientandola verso l'alto, la curva del livello del fiume, superando con un nuovo picco quello precedente. Un picco che a fatica anche la cassa di espansione, fatica a laminare, scaricando una grande quantità di acqua valle.
Situazione meno allarmante nel bacino del Panaro e dei sui affluenti.
Notizia in aggiornamento
Nella foto, il manufatto di contenimento della cassa di espansione del Secchia dove l'acqua ha superato la sommità di un metro
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>