articoliSocieta'
La Pressa
Il Questore di Modena, Silvia Burdese ha incontrato i 19 dipendenti del ruolo Agenti/Assistenti assegnati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza alla Questura di Modena, di cui tredici in potenziamento dell’organico, come da Piano annuale di progressivo incremento delle risorse umane che tiene conto anche dei prossimi pensionamenti e gli altri, in avvicendamento.
10 sono Agenti in prova, che hanno frequentato il 218° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato presso le Scuole di Trieste, Peschiera del Garda e Caserta con pregresse esperienze pluriennali nell’Esercito e nella Marina Militare.
Tra il personale effettivo neoassegnato, vi sono operatori provenienti da Milano, Bologna, Genova, Piacenza e Nuoro, che possono contare su importanti professionalità ed esperienza maturate negli anni presso altre Questure, nella Polizia Stradale, nella Polizia di Frontiera e nei Reparti Mobili.
Il personale verrà impiegato in primis nella Squadra Volante in attività di prossimità e di controllo del territorio nel capoluogo e a Carpi e a potenziamento del front office degli Uffici Immigrazione e Passaporti, ufficio che al momento ha carichi di lavoro molto consistenti per le straordinarie richieste di istanze presentate.
Al termine di un momento di presentazione ed informazione, che si è svolto nell’Aula “Emanuele Petri”, nel corso del quale sono state enucleate le priorità operative della sicurezza a Modena e in provincia, il Questore ha rivolto a tutti i migliori auguri di buon lavoro, motivando ognuno ad affrontare con impegno e professionalità i compiti affidati per la sicurezza di questo territorio.
Polizia di Stato, nuove unità arrivate a Modena, il saluto del questore

Sono 19, di cui 13 a rinforzare la pianta organica e 6 in avvicendamento


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
10 sono Agenti in prova, che hanno frequentato il 218° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato presso le Scuole di Trieste, Peschiera del Garda e Caserta con pregresse esperienze pluriennali nell’Esercito e nella Marina Militare.
Tra il personale effettivo neoassegnato, vi sono operatori provenienti da Milano, Bologna, Genova, Piacenza e Nuoro, che possono contare su importanti professionalità ed esperienza maturate negli anni presso altre Questure, nella Polizia Stradale, nella Polizia di Frontiera e nei Reparti Mobili.
Il personale verrà impiegato in primis nella Squadra Volante in attività di prossimità e di controllo del territorio nel capoluogo e a Carpi e a potenziamento del front office degli Uffici Immigrazione e Passaporti, ufficio che al momento ha carichi di lavoro molto consistenti per le straordinarie richieste di istanze presentate.
Al termine di un momento di presentazione ed informazione, che si è svolto nell’Aula “Emanuele Petri”, nel corso del quale sono state enucleate le priorità operative della sicurezza a Modena e in provincia, il Questore ha rivolto a tutti i migliori auguri di buon lavoro, motivando ognuno ad affrontare con impegno e professionalità i compiti affidati per la sicurezza di questo territorio.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
22 Marzo 2023 - 15:37
Politica
22 Marzo 2023 - 12:39
Societa' - Articoli Recenti
Per noleggiare e guidare un catamarano in Grecia bisogna essere in possesso della patente ..
22 Marzo 2023 - 14:07
Sono state quasi 700 le violazioni registrate nelle prime quattro settimane di attività dei..
22 Marzo 2023 - 12:32
I medici volontari dell'associazione si recheranno nuovamente all'ospedale di Novyj Rodzil, ..
22 Marzo 2023 - 11:01
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39