Scuola infanzia Modena: un centro unico per le iscrizioni
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Scuola infanzia Modena: un centro unico per le iscrizioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da mercoledì 8 gennaio si può presentare domanda. Il Comune scrive a 1.350 famiglie per informare sulle modalità di ammissione. Attivo il sito per gli open day


Scuola infanzia Modena: un centro unico per le iscrizioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Da mercoledì 8 gennaio si può presentare domanda. Il Comune ha scritto a 1.350 famiglie per informare sulle modalità di ammissione. Attivo il sito per gli open day
Sono 1.350 le famiglie residenti in città con bambini e bambine che compiono tre anni nel 2025, che stanno ricevendo in questi giorni le comunicazioni del Settore Servizi educativi del Comune per informare sulle modalità di ammissione alle scuole d’infanzia pubbliche e convenzionate per l’anno scolastico 2025/2026.

 

A dicembre la Giunta comunale, su proposta dall’assessore alle Politiche educative Federica Venturelli, ha approvato infatti l’accordo con gli Istituti Comprensivi e il relativo bando pubblico. Comune e istituzioni scolastiche statali concordano sul fatto che le scuole dell'infanzia debbono essere equilibrate nella composizione socio-economica-culturale al fine di favorire le pari opportunità educative a tutti i minori; nell’accordo viene richiamato anche il protocollo d’intesa con la Fism.

 

Punto qualificante dell’offerta Zerosei a Modena è appunto il centro unico di iscrizione che consente di accedere al sistema integrato formato dalle scuole comunali, della Fondazione Cresciamo, statali, appaltate, convenzionate e aderenti alla Federazione Italiana scuole materne. In linea con le indicazioni delle Linee pedagogiche per il sistema integrato Zerosei, secondo cui i Comuni sono tenuti a coordinare la programmazione dell’offerta educativa sul proprio territorio e le fasi di definizione dei criteri, orientamento e gestione delle liste di attesa per evitare il rischio che possano rimanere esclusi bambini, il centro unico di iscrizioni permette alle famiglie un accesso facilitato alla scelta attingendo a tutto il sistema integrato dell’offerta formativa cittadina, composto da scuole comunali, statali, scuole della Fondazione Cresciamo, Fism e convenzionate, ottimizzando pertanto le opportunità.

 

Possono iscriversi al primo anno delle scuole dell’infanzia i bambini nati nel 2022; le domande si possono presentare esclusivamente on line tramite credenziali Spid, Cie o Cns (sul sito www.comune.modena.it/servizi/educazione-e-formazione) da mercoledì 8 gennaio e fino alle ore 20 di venerdì 31 gennaio, sulla base delle indicazioni della circolare ministeriale.
Nel frattempo, alle famiglie interessate sono state fornite le informazioni utili alla scelta della scuola e per l’iscrizione. Anche quest’anno sarà possibile visitare le strutture e conoscerne l’offerta educativa attraverso numerosi open day in programma dall’8 al 29 gennaio; inoltre, per ogni scuola saranno indicate ulteriori modalità di accesso e di visita. Per iscriversi alle visite, è attivo il sito internet all’indirizzo dedicato (https://openzerosei.comune.modena.it/) dove sono presenti le schede fotografiche di tutte le scuole.

 

Per ulteriori informazioni si può telefonare all'Ufficio Ammissioni del Comune il lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 e il mercoledì dalle ore 8.30 alle 13 (tel. 059/2032771-2032775) o inviare una email (scuole.infanzia@comune.modena.it).

 

Informazioni utili sul funzionamento delle scuole e le modalità di iscrizione

 

Le scuole funzionano solitamente dalle 8 alle 16, con ingresso anticipato alle 7.30 e possibilità di prolungamento fino alle 18. Le domande di iscrizione si presentano online tramite credenziali Spid, Cie o Cns sul sito del Comune di Modena dalle 8 di mercoledì 8 gennaio alle 20 di venerdì 31 gennaio 2025.
Nel territorio comunale ci sono punti con postazioni internet e assistenza per ottenere le credenziali e presentare la domanda. Per dettagli su accesso, giorni e orari, consultare le pagine internet dei Servizi educativi.

 

I genitori possono indicare fino a sei scuole in ordine di preferenza. Ogni scuola elaborerà una graduatoria basata sui punteggi assegnati. I criteri includono situazione familiare, lavorativa e affidabilità dei nonni. Le domande di trasferimento concorrono ai posti disponibili al pari delle nuove domande. La graduatoria dei bambini ammessi sarà pubblicata entro aprile sul sito del Comune, accessibile con credenziali Spid, Cie o Cns del genitore.

 

Per informazioni, contattare l'Ufficio Ammissioni Scuole dell'Infanzia il lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, e il mercoledì dalle 8.30 alle 13 (tel. 059/2032771-2032775) o scrivere a scuole.infanzia@comune.modena.it.

 

Le domande per le prime classi di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado si presentano online sulla piattaforma unica del Ministero dall'8 al 31 gennaio 2025. I genitori sono stati informati su modalità e tempistiche tramite lettera e sul sito dell’Amministrazione comunale, dove si può visualizzare l’Istituto comprensivo di assegnazione inserendo l'indirizzo. È possibile indicare fino a due preferenze aggiuntive nel caso in cui la scuola scelta non abbia disponibilità di posti.

 

La Piattaforma Unica notifica in tempo reale le variazioni di stato della domanda via email e tramite l’app Io, permettendo di seguirne il percorso. Sul portale “Scuola in Chiaro” si possono reperire informazioni dettagliate sugli Istituti e i codici da inserire nella domanda.

 

In città ci sono sportelli con postazioni internet e assistenza per l'iscrizione online; per modalità di accesso e orari consultare le pagine internet dei Servizi educativi. È possibile scaricare il calendario degli open day delle primarie, a partire da giovedì 9 gennaio, dalle stesse pagine web.

 

 


Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24