Articoli Società

Scuola Modena, solo il 38% dei 12enni si è vaccinato

Scuola Modena, solo il 38% dei 12enni si è vaccinato

La dirigente Menabue: 'Invito accorato ai genitori ad aderire'. Brambilla: 'S? al green pass alla francese. Non siamo pazzi a dare un vaccino che crea problemi'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Consueto appuntamento questa mattina sulla situazione Covid in provincia di Modena con Antonio Brambilla, direttore generale dell'Ausl di Modena, con la presenza della dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale di Modena, Silvia Menabue.
In base ai dati sulla incidenza dei contagi si registra un aumento significativo, coi nuovi positivi che si collocano prevalentemente tra i 14 e i 18 anni. Netto incremento della incidenza della variante indiana che oggi rappresenta oltre la metà dei nuovi casi. Al momento sono dieci i ricoverati e due di questi hanno fatto ciclo vaccinale completo, tre i ricoverati sotto i 40 anni.





Intanto procede in modo spedito la campagna vaccinale: oggi il 63% ha fatto almeno la prima dose, mentre il 49% ha fatto entrambe le dosi. In questo momento ci sono ancora 120 dipendenti in ambito sanitario che non si sono ancora vaccinato.



Da notare che nella fascia tra i 12 e i 14 solo il 38% è entrato nel circuito vaccinale. 'Mi pare vi sia scarso senso di responsabilità in alcune fasce della popolazione e questo è un dato preoccupante' - ha commentato Brambilla. 'Sono favorevole al green pass come adottato in Francia - ha aggiunto Brambilla -.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Ho due figli di 20 e 27 anni e li ho fatti vaccinare e per questo credo che la responsabilità individuale e sociale sia fondamentale
'.
'La ripresa scolastica dovrà essere in completa sicurezza e in completa presenza - ha detto la dirigente Menabue -. Per fare questo la campagna vaccinale è determinante e i dati sono confortanti per la copertura vaccinale dei docenti che hanno dato grande prova di responsabilità e consapevolezza con una percentuale di adesione molto alta. Sugli alunni il mio invito accorato ai genitori è di aderire alla campagna vaccinale perchè è un elemento determinante per la ripartenza. Il nostro antidoto alla didattica a distanza è solo la copertura vaccinale di tutta la popolazione scolastica'.



E sulla sicurezza dei vaccini, il direttore Ausl Brambilla ha sottolineato come Moderna e Pfizer siano vaccini simili e come non abbia senso rifiutare - come successo - il primo siero chiedendo il secondo. 'Non siamo mica pazzi a somministrare un vaccino che crea problemi, i vaccini sono sicuri e Moderna e Pfizer sono praticamente uguali'.

g.leo.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati